Sciolta la Regione Valle Morobbia

Sabato l'ultimo atto di una storia iniziata nel 1987
Red. Online
29.05.2011 18:42

BELLINZONA - La Valle Morobbia non ha più la sua Regione. L?associazione che dal 1987 riuniva Sant?Antonio e Pianezzo per favorire lo sviluppo della valle è stata sciolta. La decisione - da tempo in preparazione essendo legata alla Nuova politica regione della Confederazione che ha portato alla nascita dell?Ente al quale aderiscono Bellinzonese e Tre Valli - è stata adottata sabato. Archiviate le finanze degli ultimi anni i soci hanno decretato lo scioglimento della Regione Valle Morobbia (REMO). La sua storia si è conclusa dopo 24 anni, ma la sua missione non verrà del tutto abbandonata. Sarà ripresa da una Fondazione per la salvaguardia del patrimonio storico e culturale della valle. Il presidente Silvano Codiroli ha accompagnato verso l?ultimo atto la Regione della quale è stato l?anima per un ventennio senza nascondere la commozione. «Con grande rincrescimento, accompagnato da un senso di nostalgia» ha ricordato ai presenti le numerose realizzazioni nel settore pubblico e privato rese possibili dall?associazione dei Comuni che ha favorito investimenti per oltre 20 milioni ed è stata, tra le altre cose, promotrice del recupero degl Maglio di Carena, della Via del Ferro e della Via dell'Acqua.