Scuola alberghiera e del turismo: la gioia dei diplomati

Alla presenza del direttore della scuola Charles V. Barras e di alcuni rappresentanti delle organizzazioni del mondo del lavoro, sono stati consegnati lo scorso 28 giugno a Bellinzona, durante una cerimonia in versione ridotta, i diplomi della Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT). Vediamo tutti i diplomati suddivisi nelle due sezioni di studio.
Albergatori-ristoratori
Bettoni Gaia, Borla Elia, Capoferri Beatrice, Cengia Celine, Di Dioparlapoco Giacomo, Galassi Fabio, Fazliu Edelena, Fontana Lorena, Kitanova Viktoria, Mac Links Mélanie, Manni Thomas, Montemarano Alessia, Mossi Lara, Mura Natasha, Pasqualetti Niccolò, Pedrinis Nevio, Rainone Renzo, Richina Sara, Savoldelli Sophie, Silva Pinheiro Amanda, Zucconi Stephanie.
I diplomandi che seguono hanno terminato la formazione scolastica ma devono ultimare l’esperienza professionale per conseguire il diploma: Aiuppa Nicholas, Aquilino Mirko, Baccaglio Lynn, Barelli Pamela, Bezzola Marvin, Brugnoli Céline, Cabezas Denis, Ferrari Nicolò, Foglia Giacomo, Iadicola Lorenzo, Laszlo Sandor Andrei, Lauricella Luca, Meucci Gianluca, Unes Marta.
A Ludovico Brunner, che ha conseguito la miglior media generale (5,63), è stato consegnato il premio offerto da hotelleriesuisse Ticino. Da parte sua Elisa Argenta ha ottenuto il premio offerto da GastroTicino per la miglior media nelle materie professionali (5,3). A Fabio Galassi è stato consegnato il premio offerto dall’Ambasciata di Francia per i risultati ottenuti nel perfezionamento della lingua francese durante la sua formazione.
Specialisti turistici
Ecco ora i diplomati dell’altra sezione di studio: Ambrosecchia Elisa, Bonanomi Prisca, Capoferri Barbara, Chavez Joanne, Cima Giorgia, Cornolti Huber Rebecca, Di Benedetto Gioia, Erdmann Selina, Galli Joel, Guidotti Sara, Magliarella Nicole, Moiana Nicole, Pagani Dalila, Pozzi Francesca, Ruch Michele, Siciliano Ilenia, Silini Mirko, Vàzquez Vàzquez Rocio, Wagdy Magdy, Zuccati Martina Ella.
I seguenti diplomandi hanno terminato la formazione scolastica ma devono ultimare l’esperienza professionale per conseguire il diploma: Accardo Samantha, Augello Lara, Brunner Cristhina, Conforto Galli Cecilia, Crameri Nastassja, De Giacomi Marzia, Dotti Deanna, Fassora Blanca, Ferrari Alessia, Ketels Nathalie, Lauro Asia, Marletta Luana, Petkovic Marina, Portavecchia Alissa, Redaelli Elisa, Rodrigues Pires Silvia, Santana Marques Andreia, Scarpa Tiffany.
A Stefano Iachetta, che ha conseguito la miglior media generale (5,6), è stato consegnato il premio offerto dalla Monte San Salvatore SA di Lugano. Dominique Guebeli ha da parte sua ottenuto il premio per la miglior media nelle materie professionali (5,62), offerto dalla amicale «I professionisti del Viaggio», sorta sulle ceneri dell’ATAV (Associazione Ticinese delle Agenzie Viaggio).
La scuola
Con sede a Bellinzona, la SSSAT è un istituto orientato alla formazione di quadri e collaboratori per l’intero settore alberghiero e turistico e propone due percorsi formativi a tempo pieno, riconosciuti dalla Confederazione, quelli appunto di albergatore-ristoratore e di specialista turistico. L’istituto dispensa anche regolarmente percorsi di formazione continua per professionisti già attivi nel settore turistico-alberghiero.
