Scuole di Sessa: effetto sospensivo, niet di Berna

Niente da fare. L’effetto sospensivo chiesto dai due ricorsi – uno inoltrato da un gruppo di genitori e l’altro dalla maggioranza di ex municipali pre aggregazione – contro la decisione di chiudere la scuola di Sessa è stato negato dal Cantone. Il Municipio di Tresa ha quindi incassato un primo appoggio nella decisione di spostare i bambini a Croglio a causa del calo del numero degli allievi. A renderlo noto è stato lo stesso Esecutivo in una nota. Interpellato da Ticinonews, il sindaco Piero Marchesi ha sottolineato che questa è «una prima conferma della bontà della nostra strategia».
L’effetto sospensivo, per la precisione, avrebbe fatto slittare di un anno la riorganizzazione. La stessa entrerà quindi in vigore a partire da settembre 2025. Tutti gli allievi della scuola elementare del Comune frequenteranno l’istituto scolastico Lùsc a Croglio, mentre la sede scolastica di Sessa sarà chiusa al termine dell’anno scolastico in corso. Questa decisione, lo ricordiamo, non spettava all’intero Governo, bensì al solo presidente, Norman Gobbi.