Eventi

Se l'arte ha il potere di salvare il pianeta

Il festival diffuso «L’uomo e il Clima» si arricchisce di un ulteriore tassello: presso la Repetto Gallery di Lugano, infatti, avrà luogo oggi alle 11.00 il talk di approfondimento dal titolo «Può l’arte salvare la Terra?» – Per l’occasione due relatrici di eccezione
©Gabriele Putzu
Red. Cultura&spettacoli
17.05.2025 06:00

Il festival diffuso «L’uomo e il Clima», avente come tema «il rapporto tra l’umanità e il clima che cambia» e che intreccia antropologia, scienze della Terra, scienze naturali, arte, cinema e fotografia per «dare una visione d’insieme sulla complessa tematica dei cambiamenti climatici», grazie alla collaborazione con alcune tra le principali istituzioni culturali del territorio (MUSEC, Biblioteca cantonale di Lugano, Artphilein Library, Asilo Ciani, LUX Art House e Museo cantonale di storia naturale), si arricchisce di un ulteriore tassello. Presso la Repetto Gallery di Lugano, infatti, - già sede dell’esposizione «Il canto della terra», parte del festival che prevede la presenza di opere legate ad alcuni dei protagonisti dello sviluppo, nell’arte, della sensibilità ecologica e climatica - avrà luogo oggi alle 11.00 il talk di approfondimento dal titolo «Può l’arte salvare la Terra?». Per l’occasione due relatrici di eccezione, Carole Haensler (Diretrice del Museo Villa dei Cedri di Bellinzona e Presidente dell'Associazione Musei Svizzeri) e Francesca Sborgi (Storica dell'arte e Responsabile Mediazione e Accessibilità delle Gallerie degli Uffizi di Firenze), dialogheranno e si confronteranno proponendo alcuni spunti di riflessione, offrendo possibili risposte e ponendo ulteriori domande, a partire sia dalla loro esperienza professionale , sia dalle opere in mostra nella galleria (fino al 13 giugno) per arrivare fino alle ricerche più attuali degli artisti contemporanei che si confrontano con la crisi ecologica e climatica dei nostri giorni.

Maggiori informazioni sul festival e sull’evento: www.uomoeclima.org; www.repettogallery.ch.