Sempre più apprezzata la fermata di San Martino

MENDRISIO - Penalizzata dalla ritardata messa in esercizio della ferrovia Mendrisio-Varese(FMV) e fors'anche dalla perdurante assenza di un parcheggio Park and rail (P+R), a quasi cinque anni dal varo la fermata dei treni TiLo di San Martino trasmette comunque incoraggianti segnali di crescita. Sono i riscontri numerici a corroborare l'ottimismo degli addetti ai lavori, secondo i quali la funzione precipua del nuovo scalo ferroviario del capoluogo distrettuale, costato oltre 9 milioni di franchi, è quella di offrire una valida alternativa all'auto ai numerosi lavoratori e agli amanti dello shopping che quotidianamente raggiungono l'area a ridosso dell'A2. Stando agli ultimi dati disponibili, risalenti alla fine del 2017, «in media sono circa 700 i passeggeri che utilizzano giornalmente la fermata di Mendrisio San Martino (somma di passeggeri saliti e scesi dai treni TiLo in una giornata feriale)» fa sapere il portavoce delle FFS Patrick Walser.