Sfide a colpi d’ascia e tagli di motosega per la conquista del titolo cantonale

Daranno fondo a tutta la loro abilità, tra colpi di ascia e tagli di motosega, i 94 abili selvicoltori, tra cui 18 apprendisti selvicoltori, che a Losone si sfideranno nelle cinque tradizionali prove del "Pentathlon del boscaiolo" per conquistare il titolo cantonale. L’appuntamento con la 33. edizione della manifestazione è per sabato 13 settembre in zona Saleggi, dove sono attesi professionisti ed appassionati del settore forestale provenienti da tutto il Cantone, da Oltralpe ed anche dall’Italia.
Prologo con le scuole
Quest’anno la manifestazione si svolgerà in concomitanza con le giornate del legno svizzero (www.gls25.ch). Per questo, già venerdì 12, a Losone sono previste delle attività con le scuole elementari, organizzate da BoscoTicino in collaborazionecon le associazioni della filiera. Alla sera, dalle 19 è poi in programma la grande festa del legno svizzero nel capannone con la NEON live band e i DJ di Rete 3. Il programma principale del Pentathlon del boscaiolo - evento promosso dal Patriziato di Losone con il supporto della locale azienda forestale, Losone Sportiva, Società federale di ginnastica, tennis club, carnevale di Goss e con il patrocinio del Dipartimento del territorio (DT) e della federlegno.ch - occuperà la giornata di sabato. Dalle 9 alle 13 si svolgeranno le competizioni, con la partecipazione anche di una squadra proveniente dalla Svizzera interna (Pfungen, vicino a Winterthur) e due dalla vicina Italia (Varese e Treviso). Come da tradizione il DT assegnerà un premio ai primi tre classificati della categoria apprendisti uomini e alla prima donna apprendista.
In gara anche i bambini
Sempre molto nutrito il programma delle attività che faranno da corollario alla gara principale: dal concorso di sculture in legno alla gara di arrampicata sul palo. L’associazione del personale forestale (APF) si occuperà dell’ampia offerta per i bambini e in particolare al tradizionale mini-pentathlon (iscrizioni dalle 10, ideale per bambini dai 4 ai 7 anni) e dell’arrampicata sul palo. La festa sarà inoltre allietata dal suono dei corni delle alpi. Presenti anche la cantastorie Christina Germann-Chiari ed i lanciatori di asce del gruppo Alnasca. Il tutto con il contorno delle numerose bancarelle di artigianato e prodotti locali, della fiera forestale e da diversi punti di ristoro. Vi sarà infine una zona dedicata alle bancarelle tematiche ed informative delle associazioni della filiera. Per raggiungere Losone con i mezzi pubblici si potrà acquistare il biglietto Ticino Event Arcobaleno, che dà diritto a uno sconto del 20%. Da rilevare infine che la manifestazione sarà in diretta dalle 10.30 alle 12.30 su Rete 3 con Paolo Guglielmoni e Joas Balmelli.
Il programma completo del "Pentathlon del boscaiolo" si può trovare sul sito www.pentathlon.ch.