«Sì all’aggregazione, se siamo almeno in quattro»

A Vacallo si è deciso di lanciare un messaggio chiaro per compattare il gruppo. La squadra? Quella che dovrebbe portare all’aggregazione dei Comuni del Basso Mendrisiotto. Oltre al Comune guidato da Marco Rizza, dunque, ci sono Chiasso, Morbio Inferiore, Novazzano, Breggia e Balerna. L’azione nasce anche dal fatto che dopo il workshop tenutosi quest’estate, alcuni Municipi hanno cominciato a lanciare segnali che non portano a un’aggregazione compatta. Balerna, come vedremo dopo, si chiama fuori. Breggia invece, pur continuando a far parte del gruppo di lavoro, ha deciso di rompere gli indugi e chiedere formalmente a Castel San Pietro la possibilità di valutare un’aggregazione a due (vedi CdT del 27 ottobre). A Vacallo, invece, si è convinti che la via dell’aggregazione della parte a sud del Distretto sia quella giusta. E, con una missiva inviata ai colleghi di Municipio datata 28 ottobre, ha fatto il punto e ha aggiornato il cronoprogramma. Allo stesso tempo l’Esecutivo di Vacallo, all’unanimità, «resta del parere che la soluzione finale possa essere l’istituzione del Comune Basso Mendrisiotto e invita a continuare con gli approfondimenti avviati». C’è, allo stesso tempo, un «però».
Principio cardine è che si possa contare sulla partecipazione «di almeno 4 Comuni, meglio 5 o tutti 6, condizione che era anche stata messa nero su bianco». Insomma, un’aggregazione a 2 o 3 Comuni «non era l’obiettivo per cui si è lavorato e non rientra nelle nostre intenzioni». Altro punto: «Si continui l’approfondimento avviato, supportati dai risultati emersi dalle giornate di Mezzana in collaborazione con la Sezione degli Enti Locali (il workshop, citato poc’anzi, ndr)». Infine, il Comune di Vacallo, nella persona del sindaco Marco Rizza, «continuerà a coordinare questo gruppo e periodo di approfondimento, ponendo un termine approssimativo di metà 2023 per portare argomenti concreti, opportunità e criticità ma soprattutto visione di sviluppo del territorio».
Balerna si chiama fuori
L’Esecutivo di Balerna, nel frattempo, ha annunciato che non sarà della partita. In un’e-mail inviata agli altri Comuni, si specifica che il Municipio «non ritiene ci siano le condizioni di base per dare avvio a una procedura di aggregazione del Basso Mendrisiotto e pertanto non intende presentare un’istanza in tal senso al Consiglio di Stato».