Lutto

Si è spento Edy Pessina, «mancherà a tutta Lugano»

Classe 1944, era molto noto in città – È stato a lungo presidente dell'Associazione Via Nassa
Federico Storni
05.07.2023 06:00

Lunedì è improvvisamente deceduto Edy Pessina, classe 1944, persona molto nota in città, in particolare per essere stato il presidente per quasi un trentennio dell’Associazione Via Nassa, ma anche per aver seduto per diversi anni nel Consiglio d’amministrazione del Casinò di Lugano in rappresentanza degli investitori privati. Di professione bancario, Pessina ha anche svolto attività politica nel suo comune, Manno, sia quale presidente della sezione locale del PLR, sia quale consigliere comunale. I funerali si terranno venerdì alle 11 al cimitero di Lugano.

I ricordi

«Pur non essendo di professione un commerciante si era preso a cuore via Nassa - ricorda Roberto Mazzantini, che da lui ha ereditato la presidenza dell’omonima Associazione lo scorso anno. - L’ha portata avanti con forza e determinazione, superando momenti difficili e portando manifestazioni nuove, dando vitalità a quest’angolo del lusso di Lugano. La sua eredità è palpabile è mancherà a me come amico e mentore, ma anche a tutta la città, di cui ha sempre cercato di fare il bene».

Dello stesso tenore il ricordo di Mario Tamborini, che dell’Associazione è stato segretario e portavoce per molti anni: «Con Edy ho condiviso anni eccezionali sia a livello personale che professionale. In quel periodo ci vedevamo una o due volte al giorno e discutevamo di tutto, avendo sempre nel cuore il benessere della città e della via. Fra le manifestazioni più belle che abbiamo organizzato ricordo gli X-Cat, grazie a cui abbiamo fatto conoscere Lugano al mondo arabo, nonché il lavoro per portare a casa la Legge sull’apertura dei negozi».

Addio all’architetto

Settimana scorsa è mancata anche un’altra persona capace di lasciare un segno profondo nel Luganese: l’architetto Angelo Bianchi. Aveva 91 anni. Fra le sue opere ricordiamo la casa per anziani «Cigno Bianco» e la passerella della Passeggiata Bill Arrigoni nella «sua» Agno, dove fu anche municipale e presidente del locale Tennis Club, nonché la nuova scuola dell’infanzia «Tèra da Mezz» a Comano. In città lo stabile Mizar è invece stato opera del suo studio d’architettura.

In questo articolo: