Si è spento Fausto Cattaneo

LOCARNO - Si è spento nella notte, all’età di 75 anni, Fausto Cattaneo, ex commissario dell’antidroga ticinese, noto in particolare per le sue indagini svolte sotto copertura nell’ambito del traffico di stupefacenti. Nel 2001 aveva pubblicato il libro-denuncia “Comment j’ai inflitré les cartels de la drogue” per l’editore parigino Albin Michel (successivamente tradotto in italiano: “Operazioni sotto copertura. Come ho infiltrato i cartelli della droga” edito da Gabriele Capelli). Molto clamore aveva suscitato il processo nei suoi confronti del 2015 – accusato di denuncia mendace e di sequestro dopo l’arresto di un ispettore federale nel 2003 –, al termine del quale era stato assolto.
Cattaneo è stato nominato alla testa del servizio antidroga di Locarno nel 1975 prima di dirigere, dal 1987 al 1992 il Servizio informazioni sulla droga della polizia svizzera. È stato uno degli agenti infiltrati più decorati della sua generazione.
Ecco alcune tappe salienti della sua carriera:
1969: Frequenta la scuola per commissari di polizia.
1975: Capo del servizio antidroga di Locarno
1988: Rappresenta la Svizzera all’estero per le inchieste sotto copertura
1992: In conflitto con i superiori sull’operazione Mato Grosso in Brasile.
1992: Inviato all’Istituto di criminologia di Losanna.
1994: Completa riabilitazione dopo un’inchiesta interna.
2001: Prima edizione in francese sul suo lavoro d’infiltrato.
2010: Prima edizione in italiano sul suo lavoro d'infiltrato (con nuovo capitolo finale in aggiunta)