Il caso

Si indaga a fondo, e in paese nessuno parla

Gruppo di sostegno all'HCAP: il sindaco di Cerentino, che nel frattempo si è dimesso, deve chiarire il punto di partenza e di arrivo del denaro - La Procura sta vagliando anche la documentazione di almeno altri due enti
© CdT/Archivio
Alan Del Don
06.02.2024 15:30

A Cerentino, paese della valle Rovana di meno di quaranta abitanti, c’è poca voglia di parlare. La notizia che il sindaco Silvano Leoni (che si è nel frattempo dimesso) è finito sotto inchiesta per presunti reati finanziari ha scosso i suoi concittadini e, in senso lato, la popolazione della Vallemaggia. È lui il 62.enne indagato, in particolare, per delle movimentazioni di denaro relative al suo ruolo di membro (nel frattempo ha rassegnato le dimissioni) del Gruppo di sostegno dell’Hockey club Ambrì Piotta (HCAP), come abbiamo riferito. Non solo. Il Ministero pubblico, nella nota diffusa oggi, conferma la nostra anticipazione. Ovvero che potrebbe esserci dell’altro: «Gli accertamenti sono finalizzati a comprendere la sussistenza di eventuali fattispecie finanziarie riconducibili all’attività dell’uomo in alcuni enti, società o associazioni».

Fa parte del CdA della società

Non sono quindi escluse delle altre movimentazioni di denaro esterne al Gruppo di sostegno. Gli inquirenti, coordinati dal procuratore pubblico Andrea Gianini, stanno passando in rassegna la documentazione bancaria e contabile acquisita agli atti. E relativa, in particolare, stando a quanto ci risulta, ad almeno due enti/aziende pubblici/-che del distretto. Invano abbiamo tentato di raccogliere telefonicamente la reazione del 62.enne, il quale è indagato a piede libero. Negli interrogatori ai quali è stato sottoposto ha già dato la sua versione dei fatti concernente, soprattutto, la gestione dei conti del Gruppo di sostegno (consesso creato da alcuni tifosi nel 1984 per raccogliere fondi da destinare all’HCAP ed al settore giovanile). La movimentazione riguardante questa fattispecie finita sotto la lente è di alcune centinaia di migliaia di franchi; ad oggi lo scoperto accertato è di alcune decine di migliaia di franchi. Il 62.enne dovrà ora giustificare le sue azioni, ricostruire il punto di partenza e di arrivo dei soldi. Le ipotesi di reato nei suoi confronti, al momento, sono quelle di appropriazione indebita e di amministrazione infedele. Da notare che, stando al Registro di commercio, l’uomo è ancora membro del CdA della società anonima dell’HCAP; non disponeva comunque del diritto di firma sui conti. È altresì presidente di una Sagl facente capo al club. Cariche dalle quali si è appena dimesso. Sindaco di Cerentino dal 2008, Silvano Leoni il 14 aprile non si ripresenterà. E questo dopo quarant’anni spesi a favore della collettività.

Correlati
Al vaglio altre movimentazioni di denaro
A seguito dell'apertura dell'inchiesta a carico di un membro del Gruppo di sostegno dell'HCAP la Procura sta analizzando anche delle fattispecie esterne ai fatti - L'uomo è persona nota nel Locarnese