Minusio

Si riempie di stelle l’orizzonte dell’albergo Esplanade

È andata in porto la vendita dello storico hotel, chiuso da diversi mesi dopo una parentesi come servizio e-rooms – La struttura sarà ora rinnovata e poi affidata a una prestigiosa catena internazionale – Investimento complessivo da 40 milioni
L’Esplanade, aperto nel 1913, ha contribuito alla storia turistica del Locarnese. ©CdT/Chiara Zocchetti
Barbara Gianetti Lorenzetti
Barbara Gianetti Lorenzetti
03.08.2020 06:00

Nel mirino ve ne sono cinque, ma anche se fossero «solo» quattro (con la specifica «superior») l’operazione sarà comunque un successo. Sono le stelle che brillano nell’orizzonte dell’albergo Esplanade di Minusio, prestigiosa struttura che ha contribuito a scrivere la storia turistica del Locarnese, ma che – negli ultimi anni – era andata incontro ad un lento declino. Chiusa nel 2016, qualche tempo dopo era stata riconvertita in un servizio e-rooms, per essere richiusa qualche mese fa. Ora, finalmente, si è concretizzato un passaggio di proprietà che era nell’aria da circa un anno e che porterà alla rinascita dell’hotel: una volta ristrutturato, sarà affidato ad una prestigiosa catena internazionale con ambiziosi obiettivi. L’investimento complessivo – fra acquisto e risanamento – si aggirerà sulla quarantina di milioni di franchi.

Il diritto di compera

A confermare l’avvenuta vendita al Corriere del Ticino è l’avvocata Pamela Regazzi Märki, presidente del Consiglio di amministrazione della Luxus Wellness Resorts & SPA SA, società che nel luglio dello scorso anno aveva sottoscritto un diritto di compera volto proprio a pianificare il rilancio dell’albergo. «Gli ultimi mesi – spiega Regazzi Märki – sono serviti per affinare i dettagli del passaggio di proprietà, di cui stiamo ancora completando l’ultima fase». Nel frattempo è, come detto, stato possibile siglare un accordo anche con una catena alberghiera internazionale che gestisce strutture di alto livello. A quest’ultima sarà affidato l’Esplanade, che – pur mantenendo le proprie storiche peculiarità – entrerà dunque in un importante circuito. «Stiamo lavorando a pieno regime anche su quel versante – spiega ancora la presidente della Luxus Wellness Resorts & SPA SA –, cosa che, fra l’altro, ci porterà a determinare la categoria del rinnovato albergo». Quest’ultima non sarà di certo inferiore alle quattro stelle superior, ma l’obiettivo è quello di arrivare a cinque. In tal caso si tratterebbe della prima struttura del genere per l’agglomerato locarnese sulla sponda sinistra della Maggia. Gli altri hotel di lusso si trovano infatti in territorio di Ascona, oppure su quello di Locarno, ma sempre al di là del fiume.

La domanda di costruzione

Ancora prematuro avanzare ipotesi per quanto riguarda la data d’inaugurazione del «nuovo» Esplanade. «Come dicevo – prosegue Regazzi Märki – stiamo lavorando a pieno regime per gli ultimi aspetti legati alla vendita». Intanto un progetto di massima per la ristrutturazione era già stato allestito e ora lo si sta affinando con i tecnici. Sarà questa la prossima fase dell’operazione, con l’obiettivo di inoltrare la relativa domanda di costruzione ancora entro la fine del 2020.

I vicini appartamenti

Da non dimenticare che la rinascita dello storico hotel è legata a filo doppio al complesso residenziale che gli sta sorgendo accanto, denominato Estate&Esplanade, la cui consegna è prevista nella prima metà dell’anno prossimo. Si tratta di una cinquantina di appartamenti di alto standing (realizzati con un investimento di un’ottantina di milioni di franchi), i cui proprietari beneficeranno dei servizi del vicino albergo. «Potranno essere residenze secondarie – chiosa la nostra interlocutrice –, ma nessuno esclude che possa trattarsi anche di abitazioni primarie, con l’indubbio vantaggio di poter usufruire di quanto offrirà l’adiacente, prestigiosa struttura alberghiera». Quest’ultima disporrà di 68 camere-suites completamente rinnovate, oltre che di una nuova SPA e Wellness da più di mille metri quadrati. A questo si aggiungeranno anche una trentina di camere inserite nel nuovo complesso attiguo, per un totale dunque di un centinaio di stanze. Senza dimenticare una sala congressi con 300 posti.

Un’operazione coraggiosa

Vista la situazione di grande incertezza per il settore, si tratta indubbiamente di un’operazione coraggiosa. «Che abbiamo deciso di far progredire – conclude la presidente del CdA – perché ci crediamo fermamente. Una volta rinnovato, l’Esplanade diventerà una struttura inedita per il Locarnese, che unirà tradizione e modernità e che proporrà un’offerta unica in ambito di SPA e Wellness. Vorremmo poi creare un ambiente giovane e di tendenza, che sarà completato da proposte gastronomiche particolarmente curate».

Edificato dopo la galleria

L’albergo Esplanade fu aperto nel 1913, poco dopo la galleria ferroviaria del Gottardo, che diede grande impulso al turismo sul Lago Maggiore. Fra gli ospiti del prestigioso hotel personaggi di caratura internazionale come il vicerè d’Egitto Abbas II, i principi Oscar e Cecilia di Prussia, il padre della psicanalisi Karl Gustav Jung, l’industriale tedesco Franz Thyssen, l’arcivescovo di Canterbury Geoffrey Fischer, che celebrò il matrimonio della regina Elisabetta II, o il noto scrittore austriaco Rainer Maria Rilke.