Stop in tribunale all'eco-golf di Tarchini

A queste condizioni, l’eco-golf che l’imprenditore Silvio Tarchini da anni intende realizzare ad Agra dalle parti del suo resort Collina d’Ora, non s’ha da fare. Lo ha deciso il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM) in una sentenza risalente a settembre ma pubblicata negli scorsi giorni. Il motivo? Sorgerebbe su zona agricola. La soluzione? Cambiare la pianificazione dell’area (sempre che il Comune lo vorrà).
«Un mio sogno nel cassetto»
Tarchini è da inizio anni Dieci che prova a realizzare un eco-golf nei prati a valle del resort sorto dove si trovava il sanatorio di Agra. Ancora a inizio gennaio aveva detto al Quotidiano della RSI che «realizzarlo è un mio sogno nel cassetto e che «vogliamo perseverare perché è un progetto giusto».
La tesi dell’imprenditore e dei suoi progettisti è che l’eco-golf «si distingue da un golf tradizionale per la sua gestione ecologica, non invasiva, senza strutture fisse e priva di impatto sul territorio, volta alla ricerca di natura e ruralità allo stato originario, senza tracce di urbanizzazione e tecniche artificiali». Pertanto «un impianto del genere sarebbe conforme alla zona agricola». Non così, però, secondo fra gli altri il Comune di Collina d’Oro, il Dipartimento del Territorio, il Consiglio di Stato e, infine, il TRAM, che ha sottolineato come «all’impianto che il ricorrente intende realizzare fa difetto il requisito della necessità per la coltivazione agricola o l’agricoltura» richiesto per legge. È quindi «ininfluente il fatto che l’impianto non comprometterebbe l’attuale funzione agricola, né verosimilmente quella futura».
Previsto un incontro
Una soluzione c’è, ma servirà il consenso del Comune: rivedere la pianificazione dell’area. Il TRAM ricorda infatti che il Cantone ha rinunciato a pianificare attivamente i campi da golf, affermando che essi debbano essere pianificati singolarmente. È però una che Tarchini avrebbe preferito evitare, come si legge negli atti, non ritenendola necessaria. In questo senso, ci riferisce il sindaco di Collina d’Oro Andrea Bernardazzi, l’imprenditore ha preso contatto con il Municipio per un incontro sul tema.