Frana del Lavinone

Strada chiusa: in Val Colla monta la protesta

Un gruppo di abitanti si è riunito poco prima dello sbarramento della carreggiata per esprimere dissenso
©Gabriele Putzu
Valentina Coda
14.05.2025 22:14

Bastava sentire il tono – oppure leggere le parole – del presidente del patriziato di Scareglia e consigliere comunale di Lugano, Angelo Petralli, per capire che la chiusura della strada cantonale ai piedi del Lavinone era la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso. E un primo segnale di protesta è stato messo in scena questa sera, verso le 20.30 – quindi a ridosso della chiusura alle 21 e a tempo indeterminato della carreggiata tra l’incrocio per Insone e Scareglia – quando un gruppo di cittadini della Val Colla si è riunito a ridosso del ponte per dimostrare la propria contrarietà. Il secondo segnale, invece, è in fase di preparazione: ovvero una petizione all’attenzione del Municipio di Lugano che chiede un atto politico forte nei confronti del Cantone.

Clima teso

È bene però ricordare i motivi che hanno spinto gli esperti del cantone a chiudere fino a nuovo avviso la strada cantonale S313 Tesserete-Bogno-Cagiallo. Tutta colpa della storica «frana del Lavinone», che a causa delle forti piogge delle ultime settimane si sta muovendo più velocemente del previsto causando delle oscillazioni anomale del ponte presente nell’area. E secondo il capo dell’Ufficio dei servizi di manutenzione stradale del DT, Giovanni Simona, non è escluso che la strada possa non venire più aperta in futuro perché «siamo arrivati a un punto in cui non riusciamo più a garantire la sicurezza della carreggiata». Intanto in Val Colla il clima, già teso, si è acuito. «Non abbiamo più una strada sicura che passa dalla Val Colla. Bisogna prendere seriamente in mano la situazione e riaprire la strada», ci diceva Petralli. Scareglia, comunque, non sarà isolata. Ci sono altre strade alternative, anche se più lunghe. Ad esempio, è raggiungibile da Bogno, mentre per i veicoli con un peso complessivo inferiore alle 12 tonnellate dalla strada comunale da Maglio di Colla.