Sul Verbano l'incubo dei siluri

Impressionante esplosione di catture di un predatore gigante e voracissimo
Rai
04.09.2013 06:00

LOCARNO - Fino a qualche tempo fa catture e avvistamenti si contavano sulle dita di una mano. Negli ultimi giorni, però, si è assistito ad un'impressionante esplosione di incontri ravvicinati e i pescatori del Verbano cominciano ad essere seriamente preoccupati. Quella del pesce siluro, infatti, è una presenza inquietante, sia per le dimensioni che la specie  - non autoctona - può raggiungere (si parla di esemplari arrivati a 3 metri per 300 chilogrammi), sia per la sua voracità. Tanto che, ad esempio, nelle zone del Po dove ha già preso piede, i pesci più piccoli sono ormai scomparsi. Ora in sei giorni gli avvistamenti sono stati ben cinque e di pesci di dimensioni ragguardevoli - il più grosso, catturato, pesava oltre 9 chili -. Sul Lago Maggiore, insomma, comincia a regnare un po' d'inquietudine, anche perché il siluro è ancora poco conosciuto alle nostre latitudini. Il che rende difficile pensare a contromisure immediate.

In questo articolo: