Teleriscaldamento: costituita TERIS

È una società anonima di AET e ACR
Red. Online
03.02.2010 15:00

GIUBIASCO - È stata costituita oggi TERIS, la nuova società che avrà il compito di realizzare e gestire la futura rete di teleriscaldamento del Bellinzonese, basata sulla valorizzazione e la ridistribuzione del calore prodotto dalla combustione dei rifiuti al termovalorizzatore di Giubiasco. TERIS nasce dalla collaborazione tra l'Azienda cantonale dei rifiuti e l'Azienda elettrica ticinese: è una società anonima a partecipazione pubblica e potrà anche coinvolgere gli enti pubblici locali. Faranno parte del CdA Roberto Pronini (direttore AET), Mauro Rezzonico (membro del CdA di ACR) e Andrea Bersani, sindaco di Giubiasco, in veste di presidente della nuova società.Il progetto TERIS considera alcune varianti per un bacino d?utenza che comprende Bellinzona, Giubiasco, Sementina e S. Antonino, ma che potrebbe interessare anche Camorino, Pratocarasso e le serre. Quali utenti sono previsti edifici abitativi e pubblici, nonché stabili industriali.L?opera, che costituisce una tappa importante nello sviluppo delle energie rinnovabili del nostro Cantone, richiede un importante investimento - oltre 40 milioni di franchi - che sarà favorito dal sostegno dell?autorità federale e cantonale.