Telethon della Svizzera italiana vola

AGNO - Alcuni ragazzi affetti da malattie genetiche rare che partecipano alle attività del gruppo di sostegno Telethon della Svizzera italiana hanno potuto sperimentare oggi l?ebbrezza del volo all?aeroporto di Agno grazie alla collaborazione della scuola di volo Avilù e con il supporto del Dicastero sport di Lugano. Per lanciare le manifestazioni del 2013 (che riserveranno un?importante novità), Anna Maria Sury, coordinatrice del centro Myosuisse Ticino, ha riproposto al gruppo di sostegno la giornata aviatoria: un evento che è ormai diventato regolare. Sotto la guida degli istruttori di volo AndreaPiazzoli, Enrico Solaro, Vanni De Martino, Ivo Bruni e Bruno Pellandini, i giovani hanno sorvolato con grande entusiasmo il Luganese e il Mendrisiotto. "È stata una giornata ricca di emozioni e di soddisfazioni per tutti" ha sottolineato Marc Roth, direttore della scuola di volo.