Tennis Taverne, si riapre la partita

La storica struttura chiuderà alla fine del mese - Il Municipio ha creato una commissione speciale per trovare una soluzione
Red. Online
04.06.2016 05:34

TAVERNE - Mancano ormai poche settimane alla chiusura del Tennis di Taverne: alla fine di giugno la storica struttura dirà addio alla sede occupata fin dagli anni Ottanta. «Domani (oggi per chi legge, ndr.) abbiamo in programma una festa con grigliata per salutare e ringraziare i soci e gli amici» dice il presidente Riccardo Margaroli. E poi che cosa succederà? «Fino alla fine di settembre saremo ospiti del Tennis Club Les Amis di Cadempino, in seguito vedremo». Sono in corso alcune trattative con strutture già esistenti nel Luganese e con un comune del Sopraceneri per una nuova sede, ma tutto è ancora aperto. Non è semplice trovare una soluzione perché in molti casi ci sono ostacoli a livello di piano regolatore.Resta comunque sul tavolo anche la possibilità di rimanere a Taverne, sul terreno comunale in zona Traversee. Dopo la consegna della petizione «Salviamo il tennis di Taverne» firmata da oltre 400 cittadini e passate le elezioni, il Municipio si è infatti attivato per far ripartire il progetto di trasferimento vicino al campo di calcio, alle scuole e al nuovo asilo.È stata costituita una commissione speciale, presieduta da Brenno Ronchetti (consigliere comunale del Gruppo Indipendente e Lega dei Ticinesi Torricella-Taverne (GITT-Lega, nonché coordinatore della raccolta firme), incaricata di elaborare una soluzione da presentare al Municipio per riorganizzare l'area concentrandovi le attività sportive. La prima riunione si è tenuta giovedì sera. «Abbiamo deciso di ripartire da zero sia con la progettazione che con le trattative con il Tennis Club Vedeggio, per trovare una soluzione condivisa da entrambe le parti» spiega Ronchetti, che assicura di voler arrivare a concretizzare la pianificazione nel minor tempo possibile. Prossimamente quindi la commissione prenderà contatto con il tennis per valutare se c'è ancora l'interesse ad insediarsi sul grande terreno sterrato attualmente adibito a parcheggio. La riorganizzazione del comparto Traversee nell'ottica di un polo sportivo e scolastico si farà in ogni caso, spiega Ronchetti, anche se il Tennis dovesse aver nel frattempo trovato un'altra soluzione.

In questo articolo: