Turismo: puntare sulla navigazione lacuale

È stato presentata la prima bozza di uno studio sul Lago Maggiore che delinea scenari di sviluppo strategico
Vira Gambarogno (Foto Scolari)
Ats
05.06.2015 16:51

BELLINZONA - È stata presentata oggi al Comitato direttivo del progetto Navigazione Lago Maggiore la prima bozza completa dello studio condotto dalla danielburckhardtprojects, che ha analizzato la situazione dei servizi di trasporto offerti sul Verbano evidenziandone potenzialità e problemi.

L'incontro si è svolto a Bellinzona, su invito del Consigliere di Stato Claudio Zali, e ha visto riuniti rappresentanti della Confederazione, del Cantone e dell'Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia (ERS-LVM). I partecipanti hanno preso atto e discusso i risultati dello studio, volto a identificare punti forti e debolezze dell'offerta attuale, prendendo spunto da quanto succede su altri laghi svizzeri, e a sviluppare scenari di sviluppo.

Lo studio conferma la navigazione quale prodotto turistico importante della regione del Lago Maggiore, prodotto che può essere rafforzato tramite un lavoro continuo sulla qualità dell'offerta, una diversificazione della stessa e una più intensa collaborazione con destinazioni e offerte turistiche affacciate sul lago.

Nelle sue conclusioni, lo studio delinea pure alcuni possibili scenari di sviluppo strategico, con relative misure a livello organizzativo e di governance. Sulla scorta delle indicazioni emerse durante l'incontro odierno, lo studio sarà ora completato e portato a termine dal consorzio responsabile entro metà agosto. Le sue conclusioni saranno poi condivise e discusse con tutte le parti interessate, dalla concessionaria agli operatori e investitori privati della navigazione e del turismo, dalle organizzazioni regionali turistiche e pubbliche alla Confederazione e alla Repubblica Italiana.