Un altro anno impegnativo per il SALVA

L’attività 2021 del Servizio ambulanza Locarnese e valli (SALVA) è stata ancora una volta influenzata dagli effetti della pandemia che ha portato a rispondere ad un nuovo incremento del numero di richieste di soccorso. Nel complesso sono state compiute 5.774 missioni (5.562 nel 2020 e 5.359 nel 2019) per una media giornaliera di 15,8 interventi.
Nel 78,7% dei casi si è trattato di interventi di medicina, mentre il 21,3% ha riguardato casi di infortunio. I pazienti ultrasessantenni sono risultati il 66,1% dei casi totali. Il numero più elevato d’interventi è stato registrato in agosto (543), mentre febbraio (355) è stato il mese più «tranquillo». Il servizio specialistico (medico o infermiere specialista) ha compiuto invece 2.044 interventi registrando un aumento del 12,3 % rispetto all’anno precedente.
La fascia oraria con più interventi è risultata essere quella compresa tra le 10 e le 11 con ben 397 missioni, tallonata da vicinissimo (396) da quella compresa fra le 11 e mezzogiorno. Complessivamente durante la fascia diurna sono stati compiuti 4.344 interventi, vale a dire il 75% del totale. Erano stati 4.237 nel 2020 (76%).
