Un asilo verso la chiusura a Bellinzona?

Il Municipio di Bellinzona conferma la sua intenzione di voler chiudere la sezione della scuola dell’infanzia di Molinazzo con l’inizio dell’anno scolastico 2022-2023? Lo chiede tramite un’interpellanza l’MPS ricordando che nel giugno 2021 era stata la volta della scuola elementare di Daro. «Apparentemente in questa decisione vi sarebbero ragioni di agibilità della struttura», scrive il Movimento per il socialismo. Se confermata, si sottolinea nell’interpellanza, «tale decisione non può che suscitare interrogativi e non può avvenire in queste forme». Secondo l’MPS «al di là delle competenze specifiche assegnate dalla legge, risulta a tutti chiaro che la scuola, la sua organizzazione e gestione rappresenta uno dei compiti principali di un comune e deve essere oggetto di discussione e dibattito da parte del Consiglio Comunale». Il Movimento chiede inoltre se vi sono altre sezioni a rischio di chiusura.
I quesiti sulla crisi ucraina: «C’è un’idea di massima?»
Dopo aver sollecitato informazioni sull’andamento delle varie sezioni a livello numerico, Matteo Pronzini, Angelica Lepori e Giuseppe Sergi passano all’attualità. Il tema è quello della guerra in Ucraina. Chiedono all’Esecutivo cittadino se «ha già un’idea di massima su come gestire in ambito scolastico l’arrivo di bambini e ragazzi ucraini», e se «ritiene che vi sarà un problema logistico e di mancanza di docenti per la scolarizzazione di questi bambini e ragazzi».