Solidarietà

Un evento benefico per i 25 anni del Museo in erba

L'Associazione organizza il 9 maggio all’Asilo Ciani di Lugano una serata benefica per raccogliere fondi
Red. Online
07.05.2025 12:07

Per festeggiare i suoi 25 anni di attività e per raccogliere fondi al fine di dare continuità ai suoi progetti, l’Associazione «Il Museo in erba» organizza il 9 maggio 2025 all’Asilo Ciani di Lugano una serata benefica davvero speciale con standing dinner accompagnato dalle note di Anna Guastalli e Davide Paterlini. La serata, con la presenza di autorità cantonali e comunali, sarà presentata da Valeria Bruni: in apertura si esibirà il Piccolo coro del Conservatorio, segue una performance della Compagnia Finzi Pasca creata per l’evento. Durante la serata l’artista HAN omaggerà i presenti con i suoi originali ritratti. Sarà inoltre possibile ripercorrere la storia del Museo in erba attraverso i manifesti delle esposizioni proposte nel corso degli anni e partecipare a un’ «asta silenziosa» di opere donate da alcuni artisti e collezionisti.   Inizio della serata ore 19.00. Info e iscrizione obbligatoria sul sito www.museoinerba.com

Un anniversario importante

L’Associazione «Il Museo in erba», fondata nel 2000, inaugura nello stesso anno l’omonimo museo che è in assoluto il primo museo per bambini nel Ticino e si inserisce subito in un programma europeo di educazione al mondo dell’arte rivolta ai bambini. L’Associazione senza scopo di lucro e dichiarata di pubblica utilità, ha il compito di gestire il museo e di garantire i mezzi finanziari per sviluppare il programma espositivo ed educativo. Il Comitato dell’Associazione, così come la Direzione del museo, si basa sul volontariato.

In questi 25 anni il Museo in erba ha coinvolto 180'000 visitatori con 48 mostre e 3'000 atelier, confermandosi come uno spazio sperimentale, interattivo e multisensoriale di dialogo multiculturale in cui bambine e bambini di tutte le età e provenienze possono vivere esperienze artistiche pensate proprio per loro, per stimolare la loro curiosità e creatività.

Riconosciuto dal Club per l’UNESCO Ticino per l’impegno nell’educazione alla cittadinanza globale, il Museo in erba promuove la cultura in modo equo e inclusivo.

La sua missione è quella di mettere al centro i bambini, la creatività e la libera espressione delle emozioni dando loro la possibilità e gli strumenti per esprimere graficamente e artisticamente idee, sentimenti, punti di vista, nel rispetto degli altri e senza sentirsi giudicati.

È un museo privato, con esigui sostegni pubblici, che necessita di sponsor, benefattori e mecenati per la sua continuità e senza i quali non potrebbe festeggiare oggi l’importante traguardo dei 25 anni.