Un nuovo Ufficio per la formazione continua

BELLINZONA - Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) attraverso l'Ufficio della formazione continua e dell'innovazione (UFCI) della Divisione della formazione professionale (DFP) informa che a partire dal 1° marzo 2015 è costituito formalmente l'Istituto della formazione continua (IFC) con sede a Camorino. L'IFC è il risultato di un progetto di riunione organizzativa del Centro di formazione dei formatori (CFF), del Centro di formazione per gli enti locali (CFEL) e dei Corsi professionali della sicurezza (CPSICUR). A essi si uniranno, entro il 31 dicembre 2015, anche le attività prettamente formative del Centro di formazione e sviluppo (CEFOS). Il Consiglio di Stato, sulla base di indicazioni da parte del Gran Consiglio, ha auspicato la riunificazione logistica e organizzativa in un unico centro di competenza di tutti i servizi dell'Amministrazione cantonale che svolgono compiti di formazione rivolta agli adulti, siano essi interni o esterni all'Amministrazione cantonale stessa. Tale riunificazione, il cui completamento è previsto a tappe, porterà allo sviluppo di sinergie nella progettazione, nella programmazione e nell'amministrazione della formazione offerta a persone adulte. La riunificazione ha lo scopo di attivare sinergie tali da garantire un incremento sia della qualità sia della quantità dell'offerta formativa complessiva. La base di partenza è considerevole se si tiene conto che i centri ora riuniti hanno erogato nel 2014 globalmente all'incirca 4'800 ore di formazione, distribuite su 232 offerte formative e con oltre 4'000 partecipanti. Nelle sei aule, perfettamente attrezzate, del Centro la Monda di Camorino si sono già succeduti oltre 220 formatori.