Un punto posta in più a Chiasso, uno in meno a Genestrerio

Per un servizio postale che è stato attivato da qualche settimana, ce n’è un altro nel Mendrisiotto che, invece, ha chiuso i battenti. Nel Quartiere Soldini a Chiasso – dove buona parte della popolazione è composta da anziani – effettuare certe operazioni postali richiedeva lo spostamento negli uffici di piazza Indipendenza o nell’agenzia situata alla Migros di Boffalora. Una certa distanza che ora, almeno in parte, è stata colmata. Dal 27 novembre, infatti, negli spazi della farmacia Nuova Emilio Chiesa, in via Soldini 14, è stato attivato un «My Post service». Non verranno offerti tutti i servizi di un ufficio postale, ma un passo concreto è stato fatto. «Per essere vicini alla popolazione del quartiere vi sarà la possibilità di inviare e ritirare pacchi, oltre al ritiro di raccomandate» ci spiega il responsabile del team di Chiasso (e Novazzano) de La Posta Claudio Luppi. Il servizio è stato implementato grazie alla collaborazione di più attori. «Grazie ai servizi sociali della cittadina, al Municipio, alla disponibilità della farmacia e de La Posta, si è potuto dare una risposta a un bisogno della popolazione del quartiere Soldini e in particolare degli anziani» ha commentato dal canto suo il responsabile del dicastero Socialità Stefano Tonini. Servizi sociali che hanno dunque attivato i propri contatti per un «punto posta», suggerito dalla Commissione di quartiere ed emerso pure dal progetto «Osservatorio anziani» che, tra le altre cose, aveva l’obiettivo di scattare una fotografia nel mondo over 75 dopo la pandemia.

Genestrerio, si chiude
Tutt’altra notizia – spostandoci più a nord – l’hanno invece ricevuta gli abitanti del quartiere di Genestrerio. Dal 28 dicembre, infatti, cesserà la collaborazione tra il gigante giallo e BIT Sagl. Con essa, appunto, sarà chiusa anche la filiale postale in partenariato. «In accordo con il Municipio di Mendrisio – si legge in un volantino inviato alla popolazione – siamo alla ricerca di un nuovo partner in grado di riprendere l’attività». Per i cittadini di Genestrerio l’invito, per le varie operazioni postali nonché per ritirare gli avvisi, è quello di recarsi alla filiale di Ligornetto. La buca delle lettere nella filiale partner di Genestrerio, invece, verrà dismessa. Nell’attesa che una nuova collaborazione nasca. La Posta, in tal senso, «non mancherà di informare tempestivamente».