Ticino

Un secolo di binari e memorie: una targa celebra i 100 anni della Vigezzina-Centovalli

Alla stazione di Locarno-Muralto un segno duraturo per ringraziare sponsor e partner delle celebrazioni del centenario - Intanto continua la campagna “I colori della primavera”
Red. Online
12.05.2025 10:58

Un secolo di storia, paesaggi, connessioni e racconti su rotaie. La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha celebrato nel 2024 i suoi primi cento anni, e lo ha fatto con un ricco calendario di eventi resi possibili anche grazie al contributo di numerosi sponsor e partner. Per rendere omaggio a chi ha sostenuto le celebrazioni del centenario, nei giorni scorsi è stata inaugurata una targa commemorativa presso la stazione di Locarno-Muralto. Un gesto simbolico, ma pensato per durare nel tempo, che raccoglie e ricorda le tante iniziative proposte lungo il 2024.

Realizzata in alluminio con effetto “spazzolata”, la targa vuole unire idealmente passato e presente della Centovallina, richiamando al contempo l’importanza storica del tracciato ferroviario e il suo sguardo aperto verso il futuro. Riporta l’elenco delle principali attività svolte in occasione del centenario: dalla mostra al Museo dei Trasporti di Lucerna all’inaugurazione dei modelli in miniatura presso Swissminiatur, dall’emissione di un francobollo celebrativo al libro Cento anni Centovallina, fino al documentario Lungo quei binari e agli eventi pubblici come la caccia al tesoro e le giornate a porte aperte organizzate da FART.

“Grazie al sostegno dei nostri partner e sponsor, abbiamo potuto raggiungere un pubblico vasto e diversificato, raccontando la nostra storia e quella dei territori attraversati dalla Centovallina”, ha commentato Claudio Blotti, direttore di FART. “Il loro contributo è stato essenziale per il successo delle celebrazioni”.

Nel frattempo, il viaggio della Vigezzina-Centovalli prosegue anche nel presente con l’iniziativa “I colori della primavera”, una campagna che ogni settimana invita i passeggeri a riscoprire la regione con occhi nuovi. I viaggi si tingono di cromatismi simbolici, accompagnando i visitatori tra natura, cultura, gastronomia, spiritualità e benessere. Un modo poetico e coinvolgente per dare continuità allo spirito del centenario e celebrare, ancora una volta, la bellezza dei territori attraversati.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito: vigezzinacentovalli.com/colori.