Una giornata di benessere per i familiari curanti

Qualche ora tutta per noi, ogni tanto è bello concedersela. C’è chi difficilmente può farlo. Per un familiare curante il rischio di sovraccarico e isolamento è reale. Di qui la decisione di dedicare loro una giornata di benessere, domani, domenica 16 novembre, all'Asilo Ciani di Lugano.
Ogni familiare curante, o ex familiare curante, può essere accompagnato da un amico o un parente. Per tutti l’ingresso è omaggio, che sia per una singola attività o per tutta la giornata.
Le attività
Diversi professionisti proporranno attività alternative come Analisi delle mani, Yoga della risata, Mindful Voice, Campane tibetane, Rio Abierto, Percorso sensoriale, Jin Shin Jyutsu e molto altro ancora. I partecipanti potranno carpire strumenti utili per una migliore stabilità fisica ed emotiva, o più semplicemente potranno passare qualche ora spensierata, per tornare a respirare, socializzare ed essere per una volta protagonisti.
I seminari
Ci saranno poi due seminari: Saper dire di no e vivere felici, e - proposto dall’Università della Svizzera italiana - Riconoscere e gestire lo stress (progetto FARE). Interverranno inoltre alcune associazioni ed esperti nella tavola rotonda Non sei solo. Per queste attività l’ingresso è libero per tutti gli interessati.
Informazioni
L’iscrizione non è obbligatoria ma consigliata, sul sito www.calendarpeople.ch/fc, dove è anche possibile trovare il programma della giornata.
Supporto
Per aiutare i familiari curanti ad avere una giornata libera, personale qualificato accoglierà le persone con declino cognitivo presso il Centro diurno terapeutico di Manno, Croce Rossa Ticino. ALVAD è disponibile ad assistere la persona curata direttamente al proprio domicilio nel comprensorio Locarnese e Vallemaggia.
