Ticino

Una nuova autobotte per i pompieri di Lavizzara

A un anno dall’alluvione che ha colpito l’Alta Vallemaggia, il Corpo Pompieri torna operativo con un mezzo fondamentale per la sicurezza del territorio
© Corpo Pompieri Lavizzara
Red. Online
26.07.2025 09:37

A distanza di un anno dall’alluvione che ha messo in ginocchio l’Alta Vallemaggia, il Corpo Pompieri di Lavizzara può finalmente contare su una nuova autobotte, mezzo essenziale per affrontare gli interventi più critici sul territorio.

Durante l’ondata di maltempo dell’estate 2024, è stata duramente colpita pure la caserma dei pompieri, tra cui l’autobotte in dotazione, la quale è stata irrimediabilmente danneggiata, compromettendo così la capacità operativa e di intervento in caso di emergenze. La consegna del nuovo veicolo rappresenta non solo un passo avanti dal punto di vista tecnico — grazie a dotazioni moderne, maggiore capacità e strumenti di intervento all’avanguardia — ma anche un segnale concreto di ripartenza per l’intera comunità, fa sapere il Corpo Pompieri.

Il Corpo Pompieri di Lavizzara, uno dei 5 di categoria C a livello cantonale, «è una realtà giovane, dinamica e profondamente radicata nel territorio. Composto da una trentina di volontari motivati, spesso residenti nei diversi nuclei della valle, il Corpo rappresenta un esempio di partecipazione civica e di impegno concreto a favore della collettività. La conformazione geografica della regione — fatta di valli impervie, boschi e piccoli centri abitati — richiede una presenza costante e un’ottima conoscenza del territorio, qualità che il corpo ha saputo valorizzare negli anni attraverso formazione continua e spirito di squadra».

Un aspetto particolarmente positivo è rappresentato dai numeri attuali del corpo: l’organico, ben strutturato e in crescita costante, garantisce oggi i presupposti necessari per mantenere un elevato livello di efficienza anche nei prossimi anni. La presenza di giovani leve affiancate da pompieri esperti crea un equilibrio ideale tra entusiasmo e competenza, assicurando un futuro solido alla struttura.

«È un momento importante per noi», ha dichiarato il comandante del Corpo Pompieri di Lavizzara. «Questo mezzo non è solo un veicolo, ma un simbolo di resilienza e dell’impegno continuo per la sicurezza della popolazione».

L’autobotte, finanziata grazie al sostegno delle autorità locali e a una raccolta fondi promossa nei mesi successivi all’alluvione, sarà operativa già da questa settimana. Il mezzo verrà impiegato su tutto il territorio comunale e in supporto ai corpi vicini in caso di necessità.

La nuova caserma

Durante la cerimonia di consegna, il Municipio ha annunciato anche il prossimo passo nel rafforzamento delle infrastrutture locali: la realizzazione della nuova caserma dei pompieri. Un progetto innovativo che rappresenterà una prima assoluta in Svizzera, poiché verrà costruito interamente con materiale di recupero proveniente da un capannone industriale smontato nella Svizzera interna. Un’iniziativa sostenibile che unisce efficienza, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del riuso, in linea con una visione moderna e responsabile dell’edilizia pubblica.

La nuova struttura, prevista per il 2026, garantirà spazi adeguati per mezzi, attrezzature e formazione, migliorando ulteriormente la prontezza operativa del corpo.

Con questo nuovo mezzo e un progetto di caserma all’avanguardia in arrivo, la Lavizzara guarda con fiducia al futuro: «un Corpo Pompieri giovane, preparato e pienamente sostenuto da una comunità che crede nella sicurezza, nella sostenibilità e nella solidarietà».