L'evento

Una serata per la salute e la solidarietà con Europa Donna Svizzera Italiana

Giovedì 25 settembre 2025, all’Hotel Villa Sassa di Lugano, l'organizzazione propone un incontro per informare e riflettere sul tumore al seno
© Shutterstock
Red. Online
03.09.2025 13:43

Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa tra le donne e colpisce, in misura crescente, anche quelle più giovani: in Europa, circa il 20% dei casi riguarda donne al di sotto dei 50 anni. In Svizzera, studi recenti evidenziano un aumento dell’incidenza nelle donne giovani, specialmente nella fascia 20‑39 anni. Questo fenomeno rende ancora più urgente parlare di prevenzione, alimentazione sana e stili di vita consapevoli.

Giovedì 25 settembre 2025, all’Hotel Villa Sassa di Lugano, Europa Donna Svizzera italiana organizza una serata speciale per promuovere il benessere, l’informazione e la solidarietà.

  • 19:00 – Conferenza “Coltivare salute con una sana alimentazione”, a cura della dottoressa Patrizia Pasanisi, esperta in nutrizione e oncologia.
  • 20:00 – Cena “Ai sapori di salute e solidarietà”, con un menu basato su ingredienti stagionali del territorio.

Questa serata è un’occasione preziosa per informarsi e riflettere su un tema che riguarda sempre più donne, anche molto giovani. Un impegno condiviso per la propria salute e una concreta forma di sostegno verso chi affronta quotidianamente la sfida del tumore al seno. Europa Donna della Svizzera italiana, gruppo regionale dell’ associazione Europa Donna Svizzera, rappresenta i diritti delle donne alla prevenzione e alla cura del tumore al seno e si impegna in Ticino in progetti di sensibilizzazione, educazione e autoaiuto (Tavole Rosa a Lugano Mendrisio e Locarno).

Contributo per persona:

  • Soci Europa Donna: CHF 90.–
  • Sostenitori non soci: CHF 150.–

Il parcheggio è gratuito per tutti i partecipanti. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2025, tramite e-mail all'indirizzo: [email protected] oppure cliccando QUI.