Val Bedretto isolata dalla neve: «Siamo pronti»

Ancora poche ore e poi la Val Bedretto sarà completamente isolata. Le forti nevicate che in queste ore stanno interessando l'Alto Ticino hanno convinto il Centro di manutenzione alpino a imporre la chiusura preventiva, da domenica, della strada che parte da Airolo. Le previsioni, del resto, parlano chiaro: al di sopra dei 1.800-2.000 metri sono attesi dai 100 ai 150 cm di neve fresca. E per questo motivo MeteoSvizzera ha diramato un un'allerta di livello 4 (su 5) per la regione. A Bedretto, tuttavia, la popolazione è tranquilla: «Per il momento, sul fondovalle sta piovendo. Vedremo come cambierà la situazione nelle prossime ore», ci spiega il sindaco, Ignazio Leonardi.
«La situazione è costantemente monitorata: la strada rimarrà chiusa almeno fino a martedì, quando si rivaluteranno condizioni meteorologiche e stradali». Gli abitanti si sono preparati a una Pasqua in isolamento: «Abbiamo potuto organizzarci: chi doveva uscire lo ha fatto oggi. Ora non possiamo fare altro che attendere il passaggio della perturbazione, sperando non causi grossi danni. Le residenze secondarie, in ogni caso, in questo momento sono per la maggior parte chiuse, a causa dell'inverno con poca neve. Siamo in pochi, insomma».
Per Bedretto, comunque, non è la prima volta: comune e valle si erano già trovati tagliati fuori dal mondo, per simili nevicate, nel 2018, ad esempio. «Siamo abituati», ci racconta Leonardi. «Capita che nevicate così forti arrivino tardi, in primavera. Peccato, però, che sia successo a stagione sciistica conclusa».