Val Colla, ritorna Lugano PasSteggia

Presentata la seconda edizione - Si sono già iscritti in duecento
(foto di archivio Gonnella)
Red. Online
19.08.2015 05:05

LUGANO - Saranno i paesaggi incontaminati della Val Colla a ospitare la seconda edizione di Lugano PasSteggia, in programma sabato 29 agosto.

Dopo il suo esordio svoltosi tra la zona della Stampa, il tracciato dell'ex ferrovia Lugano-Dino e il nuovo quartiere di Cadro, l'iniziativa si sposta infatti ai confini della città e sale di altitudine. Il cammino di quest'anno si snoderà lungo un percorso di 8 chilometri tra Cimadera e Maglio di Colla. Il tragitto sarà costituito in prevalenza dal sentiero dell'ex pista di fondo, che negli anni Ottanta costituiva il tracciato di sci nordico più a Sud della Confederazione.

L'occasione è però anche quella di gustare i prodotti tipici della tradizione: Lugano PasSteggia è infatti una passeggiata gastronomica (come suggerisce il nome, che unisce i verbi «passeggiare» e «pasteggiare»), formula diffusa già da tempo in altri distretti ma consolidatasi nel Luganese solo recentemente, proprio con la prima edizione di questa manifestazione.

L'obiettivo degli organizzatori è quello di raggiungere le 400 presenze. Come ribadito ieri in conferenza stampa, dall'apertura del sito internet si contano già 200 iscritti, tra cui molti abitanti della stessa Val Colla.

In questo articolo: