Val Vigezzo, per una crepa nella roccia traffico sospeso

RE (VALLE VIGEZZO) - Nuova sospensione del traffico ferroviario sulla linea Domodossola-Locarno. La ferrovia Vigezzina Centovalli, in via precauzionale, a partire da quest'oggi, sospenderà le corse internazionali a causa di una crepa di una certa rilevanza riscontrata dai tecnici nella montagna situata nel Comune di Re, da cui il giorno di Pasqua si è staccata la roccia che ha ucciso due persone che circolavano sulla sottostante strada statale 337(VD SUGGERITI). Da domani saranno attivate corse sostitutive in bus da Domodossola a Locarno. La Ferrovia Vigezzina-Centovalli rimane comunque attiva nella tratta italiana tra Domodossola e Re e in quella svizzera tra Locarno e Camedo.
"La situazione del fronte della montagna vigezzina - si legge in un comunicato - nelle ultime ore è mutata - questo quanto riportano i tecnici del Comune di Re - a causa probabilmente delle piogge dei giorni scorsi". Inoltre, "L'evoluzione attuale - ha confermato l'Ingegnere Daniele Corti, direttore della SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia Vigezzina-Centovalli - non ci consente di far viaggiare i nostri passeggeri in totale sicurezza. Nei giorni scorsi, oltre alla riattivazione del traffico internazionale, avevamo messo in campo tutte le nostre forze per garantire anche corse aggiuntive, fermate speciali e potenziamento dei convogli per venire incontro alle necessità dei nostri viaggiatori, in particolar modo dei frontalieri". Ora però, dopo aver monitorato la situazione per tutta la settimana, ha concluso Corti, il traffico internazionale deve essere nuovamente sospeso a scopo precauzionale.