Turismo

Valle di Blenio unita sulle piste da sci

Una stagionale unica per le stazioni invernali di Campo Blenio e del Nara
Neve permettendo, gli impianti di risalita riapriranno il primo weekend di dicembre. ©CdT/Zocchetti
Spartaco De Bernardi
24.10.2019 06:00

Il progetto «Inverno in tasca» stenta a decollare? Allora per la stagione sciistica ormai alle porte provvediamo noi. Questo il ragionamento dei responsabili delle due stazioni sciistiche della valle di Blenio che in attesa della creazione dell’abbonamento per sciare liberamente su tutte le piste del Ticino propongono una sola stagionale per l’inverno 2019-2020 valida sia a Campo Blenio sia al Nara. Stagionale che dà anche diritto ad uno sconto del 20% sui biglietti di un altro impianto di risalita bleniese: la funivia Malvaglia-Dagro. «È solo l’inizio per arrivare a proporre l’intera offerta della valle di Blenio come prodotto turistico unico» ha auspicato Fausto Saglini, presidente del CdA della Filovia di Malvaglia.

All’appello, affinché l’offerta abbracci l’intera valle, manca solo il Centro sci nordico di Campra, la cui nuova struttura ricettiva aprirà i battenti il prossimo 1. novembre. «Ci stiamo lavorando» ha assicurato ieri Remo Signorelli, degli Amici del Nara, durante la presentazione alla stampa della stagione invernale nella valle del sole.

«L’obiettivo a medio termine, si spera già per la stagione 2020-2021, è quello di creare un abbonamento stagionale valido per tutto il Ticino» ha ribadito Denis Vanbianchi, direttore degli impianti di risalita di Campo Blenio. La collaborazione tra le due stazioni bleniesi, gli ha fatto eco il direttore dell’Organizzazione turistica Bellinzonese e Alto Ticino Juri Clericetti, non può che essere salutata positivamente. «Ma il prossimo passo da compiere - ha affermato Clericetti - è quello della creazione di un unico abbonamento per l’intero Alto Ticino, comprendente quindi le stazioni sciistiche bleniesi e quelle leventinesi, che anche loro quest’anno propongono una stagionale unificata». Non lo si è potuto compiere già quest’anno, ha precisato a tal proposito Vanbianchi, per questioni tecniche legate essenzialmente alla tempistica.

Se son rose, fioriranno. Intanto ci si concentra sulla stagione invernale 2019-2020. Se gli impianti del Nara e di Campo Blenio, neve permettendo, apriranno il primo fine settimana di dicembre, già a partire da subito si possono ordinare le nuove stagionali ad un prezzo vantaggioso. Il costo per l’abbonamento famiglia, valevole beninteso per le due stazioni, ammonta a 520 franchi. Tuttavia fino al 12 dicembre lo si potrà acquistare con lo sconto 10% pagandolo quindi solo 468 franchi. Il prezzo della stagionale adulti è di 350 franchi (315 fino al 12 dicembre), mentre per ragazzi e persone in età AVS il costo è di 250 franchi (225 fino al 12 dicembre). Oltre al citato sconto sui biglietti della filovia Malvaglia-Dagro, l’abbonamento stagionale unico per le due stazioni sciistiche dà diritto ad uno sconto del 50% sulle giornaliere dei comprensori ticinesi di Bosco Gurin, Airolo, Carì e in quelli della Surselva di Disentis, Ski Arena Andermatt-Sedrun, Obersaxen-Mundaun e Briegels.

Partner imprescindibile dell’offerta nelle due stazioni invernali è la Scuola svizzera di sci (sssblenio.ch). «Da qualche giorno sono aperte le iscrizioni ai corsi collettivi che organizziamo per bambini e ragazzi durante le vacanze scolastiche di Natale e di carnevale» ha rammentato Tessa Gentilini, aggiungendo che durante tutto l’inverno sarà possibile anche seguire lezioni private di sci e snowboard. «Oltre ai corsi collettivi, alle lezioni private e al noleggio del materiale - le ha fatto eco Noel Del Siro - organizziamo anche parecchi eventi non tutti legati allo sci». L’elenco è lungo e consultabile su bellinzonese-altoticino.ch/events, ma possiamo già annunciare che a Campo Blenio saranno riproposte la staffetta del Soprasosto, il family day, il torneo di snow volley o ancora il mercatino. Ad inizio marzo al Nara è inoltre prevista la tradizionale Telemarkada.

Sempre se le condizioni di innevamento lo permetteranno si potrà anche approfittare dell’offerta che, con un minimo di dieci partecipanti, prevede la salita con le racchette fino a Fopp-Zott, un corroborante bagno nella tinozza d’acqua calda e il pranzo o la cena in compagnia.