Tempo libero

Valle Morobbia a tutta mountain bike

Pubblicata la domanda di costruzione per un nuovo percorso che dalla stazione di Giubiasco porta a quella di Bellinzona passando per collina e monti: si tratta di segnalare e mettere in sicurezza strade e sentieri già esistenti - Lunghezza di 20 km e dislivello in salita di 900 metri
©CdT/Archivio
Red. Bellinzona
08.11.2019 06:00

Un nuovo percorso di mountain bike in valle Morobbia. Lo propone la Città di Bellinzona nell’ottica dello sviluppo di questa offerta già portata avanti nelle valli Leventina e Blenio dall’Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR). La domanda di costruzione relativa è in pubblicazione da oggi e fino al 22 novembre negli uffici del Settore edilizia privata a Giubiasco, con avviso sul Foglio ufficiale odierno. Il futuro percorso – in parte su asfalto e in parte su sentieri esistenti - partirà dalla stazione FFS di Giubiasco, percorrerà la strada principale della valle Morobbia per poi raggiungere i monti di Paudo, Ravecchia, Artore e scendere da Pian Laghetto fino alla stazione di Bellinzona. Si snoderà dunque su tracciati già esistenti e utilizzati a tale scopo ma che, secondo il progetto, verranno migliorati nella segnaletica e nella sicurezza, comportando appunto la necessità di una domanda di costruzione. Il progetto è stato voluto dalla Città insieme alla Fondazione Valle Morobbia con l’obiettivo di sviluppare l’offerta di MTB per residenti e turisti, promuovendo al contempo il territorio. Il percorso sarà inserito nella rete di Svizzera Mobile. Ecco infine le cifre che potrebbero interessare gli appassionati delle due ruote: lunghezza 20 km, altezza minima 230 metri, altezza massima 1.008 metri, dislivello in salita 889 metri, dislivello in discesa 879 metri.