Veglione in bellezza al casinò di Campione

CAMPIONE D'ITALIA - Grandi festeggiamenti al Casinò Campione d'Italia per l'anno dei record. Come ha dichiarato il Dott.Carlo Pagan, Amministratore delegato del Casinò - il 2014 ha fatto registrare il più alto numero di ingressi della storia e soprattutto segnali di forte ripresa che fanno ben sperare per il 2015. A fianco di Luna Voce - Miss Universo Italia - vestita da Vittoria Romano, di Carlo Pagan amministratore delegato della Casa da Gioco, e del Vice Sindaco di Campione Florio Bernasconi, ha festeggiato la mezzanotte anche il nuovo Presidente del Casinò Campione d'Italia, l'Avvocato Massimo Ferracin, il quale ha augurato a tutti un anno pieno di successi e grandi soddisfazioni.
I numerosi ospiti del Salone delle Feste hanno brindato fino alle prime ore della mattina dopo una cena e uno spettacolo che si farà ricordare per molto: piume, pailletes, bellezza, eleganza e tanta energia sono stati gli ingredienti. I dodici ballerini - Gaia Barlocco, Paola Biraghi, Rossella Contu, Marta Nannini, Maria Sacchi, Francesca Speranza, Davide Dal Seno, Matteo Faieta, Manuel Ferruggia, Pierluigi Lima, Daniele Redavid, Thomas Saottini - guidati dalla talentuosa coreografa Ilaria Suss hanno presentato coreografie che hanno spaziato dal charleston, al burlesque al mambo.
I sei cantanti - Alessandro Arcodia, Eleonora Barbacini, Valentina Gullace, Marina Maniglio, Umberto Noto e Gianluca Sticotti - hanno presentato un repertorio di gran classe abbracciando da Buscaglione, alle Sorelle Marinetti, fino a culminare nel momento più toccante della serata con The Prayer. Tre ore di emozioni, divertimento e tanta allegria. Ciliegina sulla torta le esibizioni mozzafiato dei LiberiDi, gruppo di acrobati che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso e la testa in su. A mezzanotte la splendida e calda voce di Loretta Grace e la verve della sua band hanno dato il benvenuto al nuovo anno con ritmo e tanta allegria. Di forte impatto i costumi di Enrica Masini e Nunzia Aceto. Ottima la regia di Giuseppe Fontani e l'organizzazione di Cristina Gesess.