Traffico

Via Cortivallo chiusa per 18 mesi? Sorengo all'erta

In futuro la strada che collega il Comune a Besso subirà importanti lavori alle sottostrutture
© CdT/Archivio
Federico Storni
12.04.2024 06:00

In futuro via Cortivallo, che collega Besso a Sorengo, verrà presto chiusa al traffico per importanti lavori alle sottostrutture. E, visti gli effetti di un cantiere simile qualche anno fa, a Sorengo si osserva con una certa apprensione i previsti lavori. Il Comune, peraltro, ne approfitterà per mettere mano al tratto di sua competenza, l’ultima centinaia di metri che sfocia nella rotonda di Gemmo.

Stop alle auto per 18 mesi

Stando al messaggio municipale del Comune di Sorengo, i lavori in via Cortivallo potrebbero cominciare già quest’estate e proseguire per un anno e mezzo. In questo periodo la via non sarà agibile al traffico: «Necessità imprescindibile per un razionale e spedito andamento del cantiere e che sarà alla base di inevitabili disagi, specie per quanto riguarda l’accesso al nostro territorio. Al fine di ridurre al minimo le ripercussioni negative verranno studiati e messi in atto tutti i provvedimenti volti a offrire percorsi alternativi».

La tematica è sensibile a Sorengo. In Comune ci si ricorda ancora dei recenti lavori in via Lugano voluti dalla Città. Si legge infatti nel rapporto della Commissione della Gestione: «Si prende nota che con ogni probabilità per il periodo dei lavori la via Lugano sarà a doppio senso e con semaforo. Questo comporterà per gli abitanti in zona conseguenze simili se non peggiori a quelle subite qualche anno fa quando (ricordiamo) senza alcun preavviso da parte della città di Lugano, la omonima via venne chiusa al traffico per un periodo di molti mesi riversando improvvisamente su via Gemmo e dintorni tutto il traffico zonale di transito, parassitario e locale».

Stavolta la comunicazione a Sorengo da parte della Città è stata tempestiva (il Comune parla dell’istituzione di un «tavolo politico» con Lugano che ha «aperto un proficuo dialogo»), ma resta il fatto che al momento della pubblicazione di messaggio e rapporto, un piano definitivo riguardo ai flussi di traffico durante l’importante cantiere non c’era ancora. In questo senso la Gestione «invita il Municipio a far valere gli interessi prioritari degli abitanti di Sorengo. Ricordiamo a questo proposito che quest’ultimi saranno confrontati a ulteriori disagi nell’ambito dei lavori pianificati di rifacimento delle strutture nelle vie di Gemmo, Cortivallo e Laghetto».

Conti in pareggio

In ultima analisi il Consiglio comunale ha dato luce verde ai lavori, per quanto competenza di Sorengo, nella sua ultima seduta nelle scorse settimane. Legislativo che non per contro potuto approvare il Consuntivo 2023, chiuso con un sostanziale pareggio. Sarà una delle prime trattande del nuovo consesso che emergerà dalle urne dopo il voto di domenica.