Viabilità in Ticino tra facili slogan e soluzioni reali

Che la situazione della viabilità in Ticino, da Nord a Sud, viva da anni criticità all’apparenza insormontabili non è certo una novità. Criticità addirittura enfatizzate dalle recenti cronache, come la temporanea chiusura del tunnel del San Gottardo, le quali lasciano intendere una volta di più come una delle più importanti cerniere del traffico europeo sia condizionata da equilibri a dir poco fragili. La convivenza quotidiana con questa annosa problematica è motivo di (giustificate) insofferenze e malumori da parte della popolazione, che spesso ha la percezione che la classe politica e chi di dovere non faccia abbastanza per migliorare la situazione. Ma è davvero così?
È quello che la Lega Donne vuole analizzare in un dibattito pubblico con alcuni dei principali esperti di mobilità in Ticino: Sergio Rovelli, pianificatore Reg A di Planidea SA, il responsabile mercato sud Autopostale e presidente UTPT Unione trasporti pubblici e turistici del Ticino Alex Malinverno, il responsabile Regione Sviluppo Rete e Delegato Infrastruttura Ticino SBB Stefano Ardò e il Municipale di Mendrisio nonché deputato in Gran Consiglio e candidato al Consiglio Nazionale per la Lega dei Ticinesi Daniele Caverzasio.
L’invito a tutta la popolazione, a cui sarà concesso ampio spazio per le domande, è quindi per martedì 19 settembre nella sala del consiglio comunale di Stabio in via Ufentina 25: l’occasione per capire quello che si sta facendo e quanto si può ancora realizzare insieme, andando oltre le soluzioni semplici e i facili slogan.