Vigneti: terzo trattamento per la flavescenza dorata non necessario

Red. Online
21.07.2015 11:06

BELLINZONA - La Sezione dell'agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell'economia comunica a tutti i viticoltori del Cantone che i controlli effettuati dal Servizio fitosanitario hanno confermato che i due trattamenti obbligatori contro la cicalina vettore della flavescenza dorata, lo Scaphoideus titanus, con il prodotto Applaud, hanno dato dei buoni risultati. Per questo motivo non è necessario effettuare, in maniera generalizzata, il terzo trattamento con un prodotto abbattente (Reldan, Pyrinex).

Continuano comunque regolarmente i controlli del volo della cicalina vettore con trappole cromotropiche gialle poste in alcuni vigneti del Cantone. In casi particolari, i viticoltori interessati saranno contattati direttamente dal Servizio fitosanitario.

Anche quest'anno la flavescenza dorata è già stata riscontrata in alcuni vigneti, in modo particolare sulla varietà Chardonnay, ma anche su Merlot. È quindi molto importante controllare tutti i vigneti del Cantone e segnalare al Servizio fitosanitario eventuali casi sospetti.

I sintomi della flavescenza dorata sono simili a quelli del legno nero, un'altra malattia da fitoplasmi, già presente in tutto il Cantone, meno epidemica della flavescenza dorata.

Le viti con sintomi manifesti della flavescenza dorata e del legno nero devono essere estirpate.

Presso il Servizio fitosanitario è a disposizione una scheda tecnica sulla flavescenza dorata, che può essere consultata anche sul sito internet www.ti.ch/fitosanitario, dove si possono trovare anche delle fotografie con i sintomi della malattia.

.

In questo articolo: