Trasporti ecologici anche nel West

10 aprile
Red. Online
10.04.2009 14:30

Auto ibride e taxi a gas; filobus e autosnodati ad alimentazione mista biogas-elettricità. A San Francisco circolano così tanti veicoli ecologici che viene da chiedersi se sia poi così vero che gli americani non hanno alcuna attenzione per la tutela ambientale e il risparmio delle risorse energetiche. Probabilmente la risposta è: sì e no. La California è uno degli Stati dell'Unione più avanzati da questo punto di vista. Una nota di merito va ad alcune amministrazioni locali che hanno investito parecchio per dare il buon esempio. Molti americani dicono che San Francisco è una delle città in cui i mezzi pubblici funzionano meglio, collegando tutto sommato bene anche altre popolose località della Baia. Questi sforzi, però, si scontrano con tendenze pluridecennali assai difficili da sradicare e con le dinamiche economiche ad esse correlate. Le vetture ibride presenti sulle strade sono il frutto dell'impennata dei prezzi dei carburanti dell'anno scorso: una volta che la benzina è ridiscesa attorno ai 60 centesimi di dollaro al litro, le vendite di questi veicoli sono crollate del 40%. Inoltre, le macchine ecologiche e le parsimoniose quattro ruote asiatiche e tedesche – diffuse anche qui – non hanno soppiantato le limousine, i fuoristrada e i pick-up con più litri di cilindrata tanto amati dagli statunitensi; mezzi che, nonostante prezzi e consumi, continuano a sfrecciare numerosissimi.