Troppo poche le donne nei media

BERNA - Le donne continuano ad essere sottorappresentate nei media svizzeri, secondo quanto rivela il rapporto aggiuntivo al progetto mondiale di monitoraggio dei media "Qui fait les nouvelles en Suisse/Wer macht die Nachrichten in der Schweiz?" (Chi fa le notizie in Svizzera?). Le donne menzionate o intervistate sono il 22% e solo il 34% delle notizie reca una firma femminile.Il Ticino si distanzia però da queste percentuali, con una media del 44% di notizie firmate da donne e del 27% di donne menzionate o intervistate, cifre che superano la media mondiale (37% di articoliste e 24% intervistate o menzionate). Segue la Svizzera Romanda (31% autrici e 24% menzionate) e infine la Svizzera tedesca (23% articoliste e 19% donne menzionate).
Dal 1995 ogni cinque anni viene condotta su scala mondiale un'analisi delle notizie d'attualità in una prospettiva di genere. L'inchiesta intitolata Global Media monitoring Project GMMP si limita a monitorare una sola giornata (l'anno scorso il 10 novembre).La Conferenza svizzera delle delgate e dei delegati alla parità fra donne e uomini (CSP) - che dà notizia del rapporto in un comunicato - ha condotto un'analisi aggiuntiva sulla realtà svizzera, prendendo in considerazione 802 persone menzionate o intervistate in 284 notizie redatte da 322 giornalisti.