Truffa messa in atto da falso Harry

Il principe inglese "clonato" su Facebook
AtseAnsa
06.12.2010 15:20

LONDRA - Il principe Harry è rimasto vittima - indiretta - di una truffa nigeriana in piena regola. Un falso principino è infatti riuscito a convincere almeno 20 donne negli Stati Uniti a donare quattrini a Sentebale, la charity messa in piedi da Harry per aiutare i bambini africani e al contempo ricordare sua madre Lady D. Inutile dire che il denaro non ha mai raggiunto la fondazione del principe. Le donazioni sono state infatti stornate sul conto nigeriano di un certo Raji Abass Agboola. I truffatori, per rendere credibile il raggiro, avevano creato un finto account di Harry su Facebook. Una delle vittime della truffa è Carolyn Nelson, 65 anni, vedova di Palm Beach Gardens, Florida. Che ha donato 2500 dollari al finto Harry. «Questa storia - ha detto - mi ha spezzato il cuore». Nelson, ex art director, pensava di aver parlato al telefono con il principino riguardo a un festival d'arte per raccogliere fondi in giro per il mondo. Nelson si era messa dunque all'opera e aveva trovato gli artisti e un luogo adatto ad ospitarli. Ma non era vero niente. I documenti usati dal finto Harry portavano sì la sua firma, ma copiata da un messaggio che il principe aveva lasciato a Ground Zero. «Il principe Harry - ha detto al Daily Mirror un portavoce di St James's Palace - è stato informato della truffa ed è molto dispiaciuto che queste donne siano state raggirate».