Mondo
La diretta
Il presidente americano ha pure ribadito che metterà sanzioni contro Mosca alla scadenza fissata - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE

21:39
21:39
Kiev ha avvistato un bombardiere russo nel Mar Nero
L'Aeronautica militare ucraina ha allertato della presenza di «almeno un bombardiere strategico supersonico russo Tu-22M3 avvistato nel Mar Nero». «C'è il rischio di un attacco missilistico nel sud dell'Ucraina», riferiscono i militari ucraini. Lo riporta Rbc Ucraina.
19:50
19:50
I deputati russi snobbano i sottomarini di Trump
Politici ed esperti di Mosca vicini al Cremlino non vedono alcuna minaccia nell'ordine del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di schierare due sottomarini nucleari vicino alla Russia.
«Questo non rappresenta una minaccia per la sicurezza russa», ha dichiarato l'ex generale e deputato della Duma Leonid Ivlev all'agenzia di stampa Tass, precisando che la Russia è a conoscenza del dispiegamento di tali armamenti statunitensi.
Secondo un'altra fonte, il parlamentare Viktor Vodolatsky, è «inutile cercare di spaventare la Russia», in quanto Mosca «dispone di sottomarini nucleari molto più numerosi e meglio equipaggiati negli oceani del mondo e sta prendendo di mira la flotta statunitense».
Il Cremlino e l'ex presidente Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, criticato da Trump per le sue provocazioni, sono rimasti al momento in silenzio. Anche il ministero degli esteri e altre agenzie russe, che di solito reagiscono rapidamente, sembrano essersi deliberatamente astenuti dal replicare.
16:27
16:27
Bombardamenti ucraini a Zaporizhzhia, incendio vicino alla centrale nucleare
Bombardamenti ucraini a Zaporizhzhia hanno provocato un incendio nei pressi della centrale nucleare, che in seguito è stato domato. Lo hanno reso noto su Telegram la direzione russa che controlla l'impianto, come riportano i media internazionali.
Secondo questo report, un civile è rimasto ucciso nel raid ma non si è verificato nessun incidente alla centrale atomica, ma nessun dipendente della centrale o membro dei servizi di emergenza è rimasto ferito. I livelli di radiazioni sono rimasti entro i limiti normali e la situazione è sotto controllo, è stato aggiunto.
14:54
14:54
«Sanzioni alla Cina per aver sostenuto la macchina bellica russa»
Una legge bipartisan presentata al Senato ieri costringerebbe l'amministrazione Trump a imporre sanzioni economiche alla Cina per aver sostenuto la macchina bellica russa, prendendo di mira il principale sponsor di Mosca, mentre il presidente intensifica gli sforzi per porre fine alla guerra in Ucraina.
Il disegno di legge presentato dai senatori Jeanne Shaheen (dem) e John Cornyn (repubblicano) imporrebbe all'amministrazione di prendere di mira «entità e individui» cinesi che hanno contribuito a sostenere l'industria della difesa russa nonostante le enormi perdite sul campo di battaglia e le vaste sanzioni occidentali imposte dall'inizio della guerra.
«Per portare finalmente Putin al tavolo dei negoziati e porre fine a questa guerra, gli Stati Uniti devono ritenere le aziende, gli amministratori delegati e le banche cinesi responsabili di questa attività», ha dichiarato Shaheen, la principale esponente democratica della commissione affari esteri del Senato.
Il disegno di legge rientra tra gli sforzi dei sostenitori dell'Ucraina al Congresso per trarre vantaggio dal recente allontanamento di Trump da Mosca, dove il leader russo ha respinto i suoi sforzi per mediare un accordo di pace. Trump è sempre più frustrato nei confronti di Putin e martedì scorso ha fissato una scadenza di 10 giorni al Cremlino per interrompere i combattimenti, avvertendo che il mancato rispetto di tale termine avrebbe comportato nuove sanzioni punitive.
13:46
13:46
Trump: «Putin è un tipo tosto»
«Un tipo tosto». Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito Vladimir Putin, durante un'intervista con la testata conservatrice Newsmax nelle scorse ore.
In particolare a Trump veniva chiesto se la sua opinione su Putin fosse cambiata negli ultimi mesi: «È ovviamente un tipo tosto, quindi non è cambiato in quel senso. Ma sono sorpreso. Abbiamo avuto numerose conversazioni proficue, in cui avremmo potuto porre fine a questa storia, e all'improvviso le bombe hanno iniziato a volare», ha risposto il presidente americano, con evidente riferimento alla guerra in Ucraina.
12:35
12:35
Putin: «Schiereremo missili ipersonici in Bielorussia»
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la Russia ha avviato la produzione dei suoi nuovi missili ipersonici e ha ribadito i suoi piani di schierarli presso l'alleato bielorusso entro la fine dell'anno. Lo riferisce la Cnn.
Seduto accanto al presidente bielorusso Alexander Lukashenko sull'isola di Valaam, vicino a San Pietroburgo, Putin ha affermato che l'esercito ha già selezionato i siti di schieramento in Bielorussia per il missile balistico a raggio intermedio Oreshnik.
«I lavori preparatori sono in corso e molto probabilmente li concluderemo entro la fine dell'anno», ha detto Putin, aggiungendo che la prima serie di Oreshnik e dei relativi sistemi è stata prodotta ed è diventata operativa.
La Russia ha utilizzato per la prima volta l'Oreshnik, che in russo significa «nocciola», contro l'Ucraina a novembre, contro una fabbrica di Dnipro che costruiva missili da quando l'Ucraina faceva parte dell'Unione Sovietica.
Il capo delle forze missilistiche russe ha inoltre sottolineato in altre occasioni come l'Oreshnik, che può trasportare testate convenzionali o nucleari, ha una gittata che consente di raggiungere tutta l'Europa.
12:34
12:34
Colpiti impianti industriali in diverse province russe
I droni ucraini la scorsa notte hanno colpito impianti industriali in diverse province russe, come riferisce Ukrinform.
A Ryazan è stata colpita una raffineria, a Penza è stata colpita la Elektropribor, che produce apparecchiature per la crittografia e le comunicazioni protette, e probabilmente anche la Radiozavod Jsc. Nella regione di Samara è andata in fiamme la raffineria di Novokuybyshevsk.
Dalla Russia 3800 droni
Le forze russe, secondo lo stato maggiore ucraino, hanno condotto da ieri alle 8 di stamani 70 attacchi aerei con 116 bombe guidate, e 5.859 attacchi con missili e droni, usando fra gli altri 3.766 droni kamikaze.
Gli attacchi aerei sono stati registrati vicino agli insediamenti di Pidlyman nella regione di Kharkiv, a Kostiantynivka nella regione di Donetsk, a Bilohiria nella regione di Zaporizhzhia, a Kherson e Kozatske nella regione di Kherson.
08:24
08:24
Tre morti in Russia
Tre persone sono rimaste uccise in Russia nel corso di attacchi di droni ucraini nella notte scorsa nelle regioni di Rostov e Penza, nel sud, e in quella di Samara, lontana dal fronte. Lo hanno reso noto le autorità locali. Le forze armate russe hanno annunciato di aver intercettato nella notte 112 droni ucraini.
Nella regione di Samara, sul Volga, a 800 chilometri dalla frontiera ucraina, un uomo anziano è morto quando la sua casa in campagna ha preso fuoco per la caduta dei frammenti di un drone colpito.
Una impresa è stata colpita nella notte da droni ucraini nella regione di Penza. Una donna è morta e due persone sono rimaste ferite.
A Rostov, al confine con l'Ucraina, nel corso di un attacco di droni di Kiev un capannone di un sito industriale ha preso fuoco e un guardiano è morto.
08:23
08:23
Massiccio attacco di droni ucraini in Russia
Un massiccio attacco con droni sarebbe avvenuto nella notte per mano ucraina su territorio russo. Sarebbe scoppiato un violento incendio in una raffineria, ed esplosioni sono state udite anche vicino a un aeroporto militare. Lo riferisce Ukrainska Pravda citando canali Telegram russi.
Sui social media sono comparsi video di un vasto incendio, probabilmente nella raffineria di Novokuybyshevsk, nella regione di Samara. I droni hanno probabilmente colpito anche la Jsc Association Elektropribor nella città di Penza. Questa azienda è direttamente collegata al settore della difesa russo ed è specializzata nella produzione di elementi di controllo per sistemi missilistici e sistemi di comunicazione russi.
Gli abitanti di Ryazan segnalano anche esplosioni, probabilmente di difesa aerea in azione. Secondo testimoni oculari, forti esplosioni sono state udite nei pressi dell'aeroporto di Diaghilev, situato nella regione di Ryazan. Il governatore della regione di Ryazan, Pavel Malkov, ha dichiarato che «i sistemi di difesa aerea e di guerra elettronica hanno abbattuto un drone sul territorio della regione». Anche gli abitanti delle regioni di Lipetsk e Voronezh segnalano attacchi con i droni e attività di difesa aerea.
08:21
08:21
Esplosioni in Crimea
Alle prime ore del 2 agosto, una serie di esplosioni sono state udite in diverse città della Crimea. Lo riporta Ukrainska Pravda aggiungendo che le autorità russe hanno bloccato la circolazione dei veicoli sul Ponte di Crimea. «Le ragioni di questa restrizione non sono state rese note», afferma.
Il canale Telegram 'Krymsky veter' ha segnalato una serie di esplosioni nella città di Feodosia. Sono state segnalate anche esplosioni a Kerch e almeno «tre esplosioni molto potenti» nel villaggio di Yurkine, situato vicino a Kerch.
I residenti locali riferiscono che in diverse zone sono stati uditi sistemi di difesa aerea in funzione. Al momento non si hanno informazioni sulle conseguenze delle esplosioni.
08:19
08:19
Il punto alle 8
I sottomarini nucleari Usa si sono avvicinati alla Russia: lo ha detto Donald Trump in una intervista a Newmax. Il presidente americano ha pure ribadito che metterà sanzioni contro la Russia alla scadenza fissata per un accordo che metta fine al conflitto in Ucraina.