Stati Uniti

Trump, oltre 80 milioni di dollari di risarcimento per Jean Carroll

Una giuria di New York ha condannato il tycoon per aver diffamato la scrittrice negando nel 2019 - quando era presidente - una aggressione sessuale di quasi 30 anni fa – La reazione: «Assolutamente ridicolo! Farò appello»
© KEYSTONE ((Elizabeth Williams via AP))
Ats
26.01.2024 22:56

Una giuria di New York ha condannato Donald Trump a pagare 83,3 milioni di dollari di risarcimento per aver diffamato la scrittrice Jean Carroll negando nel 2019 - quando era presidente - una aggressione sessuale di quasi 30 anni fa in un lussuoso grande magazzino della Grande Mela. Carroll aveva chiesto 24 milioni.

È la seconda condanna civile dopo quella del maggio scorso, quando il tycoon fu riconosciuto responsabile della stessa violenza, oltre che di diffamazione, e costretto a pagare 5 milioni di dollari.

Si tratta di una somma molto più alta di quella attesa, tra i 18,3 milioni di danni «compensatori» (per lo stress emotivo e il danno alla reputazione e quindi al mancato guadagno) e ben 65 milioni di danni «punitivi» (come deterrenza contro ulteriori diffamazioni).

«Assolutamente ridicolo! Sono completamente in disaccordo con entrambi i verdetti e farò appello contro tutta questa caccia alle streghe diretta da Biden contro di me e il Partito Repubblicano. Il nostro sistema legale è fuori controllo e viene utilizzato come arma politica. Hanno eliminato tutti i Diritti del Primo Emendamento. Questa non è l'America!»: così Donald Trump sul sul social Truth.

Il consiglio

«Il consiglio che vi do è di non rivelare mai che eravate in questa giuria»: è quello che avrebbe detto ai giurati il giudice Lewis Kaplan. Il consiglio sarebbe da inquadrare nel clima di minacce in cui vivono giudici, testimoni e giurati del processi in cui è coinvolto il tycoon.

In questo articolo: