Tsunami: a 5 anni dalla tragedia

GIACARTA (INDONESIA) - Commemorazioni in tutta l'Asia hanno accompagnato oggi il quinto anniversario dallo tsunami che il 26 dicembre 2004 causò la morte di oltre 230.000 persone in 13 Paesi.
Il 26 dicembre 2004, alle 7.59 ora locale (le 13.59 in Svizzera), un terremoto di magnitudo 9 sulla scala Richter, il peggiore degli ultimi 40 anni, colpì il sud dell'Asia. L'epicentro venne individuato al largo di Sumatra, in mare aperto. Il terremoto generò un maremoto che a sua volta diede luogo a un'onda anomala. In poco più di un'ora, un muro d'acqua alto come un palazzo di tre piani si abbatté sulle coste dello Sri Lanka prima, poi su quelle di Thailandia, Indonesia, India, Maldive e Malaysia e perfino Somalia e Nigeria. Nella galleria fotografica vi proponiamo una serie di scatti che, essendo stati eseguiti dallo stesso punto, ma a cinque anni di distanza, ben evidenzia gli effetti devastanti che produsse il maremoto.
E un sisma di magnitudo 6 Richter è stato registrato oggi in Indonesia. Lo riferisce l'Istituto geofisico americano (Usgs). L'epicentro è stato localizzato a 57 chilometri di profondità, a circa 271 km da Saumlaki, nelle isole indonesiane Tanimbar. Al momento non sono stati diramati allarmi tsunami, né ci sono informazioni su vittime o danni.