Un «audit» interno ed esterno sulla Polizia comunale

Una radiografia sulla situazione e sul funzionamento generale del Corpo di polizia cittadina. La dovrà fornire l'analisi che il Municipio di Locarno ha deciso di avviare avvalendosi della collaborazione di specialisti esterni. L'analisi sarà condotta parallelamente all'inchiesta amministrativa tuttora in corso la cui apertura era stata decisa in marzo dall'esecutivo cittadino a seguito di segnalazioni scritte circa presunti comportamenti inappropriati pervenute all’Esecutivo. Per il procedimento amministrativo interno alla Polizia comunale Palazzo Maracacci fa capo alla consulenza esterna dell’avvocato Marco Bertoli (ex Procuratore pubblico e autore di inchieste amministrative ai più alti livelli dello Stato). Questa procedura è stata illustrata dal sindaco, dal capodicastero e dal comandante a tutti gli agenti durante un incontro svoltosi il 16 marzo. E come annunciato sin da subito dall'Esecutivo cittadino, nell'ambito dell'inchiesta amministrativa non si escludeva l’eventualità di avviare un esame più generale, dopo aver preso atto delle prime verifiche esperite dall'avvocato Bertoli.
Gli agenti chiedono di essere tutti sentiti
A seguito di queste verifiche e anche preso atto della volontà espressa da gran parte degli agenti di essere sentiti, il Municipio ora ha dunque deciso di avviare un’analisi che permetterà di effettuare una radiografia della situazione attuale, tramite interventi di ascolto e di verifica operativa, evidenziare quanto di positivo si sta facendo e identificare le aree di miglioramento per le quali proporre le misure correttive che eventualmente si renderanno necessarie. Per svolgere questo incarico si è scelto di affidarsi all’esperienza e alla competenza in questo campo della IQ Center, con la quale la Città ha già collaborato in modo proficuo anche nel recente passato.
«Impegno e professionalità»
«Il Municipio - si legge in una nota stampa diramata venerdì, - ringrazia l’intero corpo di Polizia per aver continuato a svolgere il proprio lavoro con impegno e professionalità anche durante questi ultimi complicati mesi, durante i quali si è trovato sotto i riflettori mediatici e ha ricevuto una grande attenzione politica (con più di un atto parlamentare sul tema). Ribandendo il suo sostegno all’operato della Polizia comunale cittadina, e volendo dare seguito al desiderio degli stessi agenti di essere sentiti, il Municipio è convinto di aver operato la giusta scelta nell’avviare un’analisi generale, nonostante l’inchiesta amministrativa non sia ancora stata del tutto conclusa».