Fenomeni naturali

Un metro di ghiaccio in Messico

Una violenta tempesta di grandine ha colpito la città di Guadalajara coprendo le strade con uno spesso strato ghiacciato - Danni a veicoli e abitazioni, ma nessun ferito
Camion bloccati da un muro di grandine a Guadalajara. (Foto Keystone)
Red. Online
01.07.2019 13:43

GUADALAJARA - Gli abitanti della città di Guadalajara, in Messico, ieri mattina si sono trovati davanti a una scena decisamente fuori dal comune, che ha causato meraviglia ma anche grande paura: uno strato di ghiaccio di un metro ricopriva le strade, bloccando il passaggio delle auto e dei pedoni. La causa è stata una tempesta di grandine particolarmente violenta che ha colpito la metropoli durante la notte, probabilmente a seguito dello sbalzo termico superiore ai 30 gradi delle 24 ore precedenti.

Poco dopo l’una del mattino (ora locale), è iniziato un forte temporale con tanto di grandine, e in pochi minuti uno strato di ghiaccio ha iniziato ad accumularsi rapidamente sulle strade, trasformando la sorpresa dei pochi spettatori in orrore, hanno scritto i media locali.

Secondo il giornale El Informador, più di 200 abitazioni sono state danneggiate e almeno 50 veicoli sono stati trascinati via dalla fiumana gelata, andando a bloccarsi contro alberi o edifici o accatastandosi uno contro l’altro. Inoltre, molti alberi sono caduti e una delle principali arterie della città, che permette di dirigersi verso l’altro lato del Paese, è rimasta completamente bloccata.

Enrique Alfaro Ramírez, il governatore dello Stato messicano di cui Guadalajara è la capitale, ha comunicato che non sono stati registrati né feriti né decessi, e mentre i bambini si divertono a lanciarsi palle di ghiaccio e a fare angeli di «neve», la protezione civile e l’esercito hanno dovuto addirittura usare le ruspe per liberare le strade. Dopo aver valutato i danni il governatore ha suggerito che questo fenomeno estremo potrebbe essere stato una conseguenza del cambiamento climatico.