Un nuovo prodotto turistico per partire all’avventura

Inizialmente era solo un’idea, un’intuizione. Poi è stata messa nero su bianco e ha fatto innamorare chi, in ambito formativo, doveva valutarla. A quel punto il progetto era troppo invitante per lasciarlo in un cassetto e così è diventato realtà. È stato questo l’iter del percorso interattivo Avventura-Ti che con i suoi nove chilometri unisce Gudo e Monte Carasso passando da Sementina. «Il percorso ci permette di sfruttare orizzontalmente tutto il territorio della sponda destra, promuovendo anche la Via delle vigne di Gudo», spiega il direttore operativo dell’Ente autonomo Carasc Ivan Guidotti. Percorrendo l’itinerario si incontreranno sei fermate con altrettante casette che si apriranno grazie a degli appostiti codici, e al cui interno si troveranno diversi giochi e indovinelli da risolvere. «Completando le sfide si otterranno dei buoni da riscuotere per fare acquisti in aziende e ristoranti del territorio. Risolvendo tutte le sfide, si potrà inoltre partecipare ad un concorso finale a estrazione previsto alla fine dell’anno che include anche dei pernottamenti gratuiti in alcune strutture della zona».
Tre ore di escursione
Per affrontare l’avventura, proposta all’inizio di quest’anno, bisogna acquistare il kit di base di 20 franchi che comprende una borsetta con opuscolo, schede da compilare per i giochi e diversi gadget. «È tutto fatto con materiale sostenibile, inoltre, essendo pensato per famiglie e turisti, è sufficiente un solo kit per gruppo». Non mancheranno naturalmente i codici per aprire le casette. Ecco quindi che le tre orette di cammino per completare l’intera escursione (percorribile nei due sensi) saranno scandite da questo intrattenimento adatto a tutta la famiglia. «Abbiamo scelto qualcosa pensando ai bambini, niente di troppo difficile», spiega ancora Guidotti.
Dalla teoria alla pratica
Tutto è partito dal lavoro di diploma di Sara Guidotti alla Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) di Bellinzona. «Avendo carta bianca mi sentivo un po’ persa inizialmente, poi però ho trovato ispirazione durante un viaggio in Appenzello. Lì ho trovato delle idee che mi hanno spinto a cercare il modo di combinare la scoperta del territorio e la promozione di attività locali», ci dice la 24.enne nata e cresciuta tra Giubiasco e Sementina. «La speranza è anche quella di stimolare le persone a camminare per andare a vedere il ponte tibetano, visto che la funicolare è molto sollecitata. In questo modo si ridurrebbero i tempi di attesa», osserva la giovane. Partendo da Monte Carasso, le sei tappe infatti toccano la chiesa della Santissima Trinità, il nucleo di Curzútt, il ponte tibetano, San Defendente, Redonda e la chiesa di San Lorenzo. «Abbiamo pensato ad un percorso inclusivo traducendo il materiale in tutte le lingue nazionali e in inglese».
Anche nei mercati digitali
Tra gli esperti esterni incaricati di valutare il lavoro della studentessa c’era anche Juri Clericetti, direttore dell’Organizzazione turistica Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) che, insieme ai vertici dell’Ente autonomo Carasc e della Fondazione Curzútt, ha intavolato una discussione volta alla realizzazione dell’idea. «Abbiamo la fortuna di avere la SSSAT proprio a Bellinzona, dove i ragazzi possono mettere in pratica la loro formazione teorica. Questo è positivo per loro e tutte le parti coinvolte – spiega Juri Clericetti -. In quanto OTR BAT è nostro compito supportare la promozione e il marketing di questo nuovo prodotto e abbiamo quindi dato un sostegno economico per l’allestimento del sito di Avventura-Ti».
Si tratta di un altro passo avanti nel processo di digitalizzazione che da circa due anni l’Organizzazione sta portando avanti per tutti i suoi partner regionali, «partendo dal Gottardo scendendo fino a Bellinzona e coinvolgendo anche la Valle di Blenio». Per farlo, l’Organizzazione turistica si avvale della propria piattaforma e di quella della Schweizerische Südostbahn. «Nel loro sito si trovano tutti i prodotti presenti sulla linea ferroviaria e nel nostro mercato digitale abbiamo 52 prodotti. Dalla fine del mese l’acquisto del kit di Avventura-Ti verrà inserito in questi due negozi online». Nel frattempo, sarà disponibile all’infopoint di Monte Carasso, dove verrà pure ritirato in caso di acquisto online. Info: www.avventurati.ch.