Il caso

Un paziente rimpatriato dalla Rega in Ticino dalla Calabria

Il Tages-Anzeiger ricostruisce i movimenti di un jet della Guardia aerea svizzera di soccorso, atterrato infine a Kloten alle 2.43 di giovedì
© Rega/immagine simbolica
Red. Online
27.07.2025 16:15

Un jet della Rega è atterrato nel cuore della notte all'aeroporto di Zurigo. Proveniva da Milano, ma prima era stato a Lamezia Terme, in Italia (Calabria), e a Banja Luka in Bosnia-Erzegovina, come dimostrano i dati di Flightradar24.com. La notizia è del Tages-Anzeiger, che ha sentito la Guardia aerea svizzera di soccorso per ricostruire i movimenti del suo velivolo.

Il jet con immatricolazione HB-JWC era già in volo al mattino. Nel pomeriggio è stato utilizzato per il rimpatrio di due pazienti, urgente e necessario a causa di motivi medici, come spiegato al Tages-Anzeiger dal portavoce della Rega David Suchet. «Per motivi economici ed ecologici, la centrale operativa della Rega organizza, quando possibile, voli combinati con due pazienti a bordo».

Nel caso del volo in questione,  i pazienti sono stati prima prelevati dagli aeroporti di Lamezia Terme e Banja Luka. «Il primo paziente è stato poi trasportato in aereo a Milano, dove è stato preso in carico dal servizio di soccorso e portato in Ticino. Il secondo paziente è stato poi trasportato in aereo a Zurigo e anch'egli è stato portato dal servizio di soccorso in un ospedale adeguato».

© Flightradar24.com/Tages-Anzeiger
© Flightradar24.com/Tages-Anzeiger

Suchet spiega quindi come funziona. Il centro operativo può anche ricorrere ad altri mezzi di trasporto per i rimpatri, come un elicottero di soccorso o un'ambulanza. «Inoltre, ogni anno la Rega organizza più di 300 rimpatri a bordo di aerei di linea, con o senza assistenza da parte di personale medico specializzato». La scelta del mezzo di trasporto dipende da fattori operativi, medici o meteorologici. E nel caso del volo nella notte di giovedì, secondo Suchet, il jet era l'unica opzione sensata».

All'aeroporto di Zurigo i decolli e gli atterraggi sono consentiti fino alle 23:00, dopodiché è concessa mezz'ora per «smaltire i ritardi» senza necessità di autorizzazione. Tutti i movimenti aerei dopo le 23:30 richiedono un'autorizzazione speciale. In caso di emergenze mediche, i decolli e gli atterraggi sono sempre possibili. Il jet della Rega è atterrato a Kloten, sulla pista 14, alle 2:43.

In questo articolo: