Un percorso musicale per Telethon

ECCO IL PROGRAMMA proposto dalla fondazione per sottolineare i 25 anni di attività a favore di chi è colpito da malattie genetiche rare
Red. Online
18.11.2015 17:32

LUGANO - È un vero e proprio percorso musicale quello che la fondazione Telethon della Svizzera italiana propone per sottolineare i 25 anni di attività a favore di chi è colpito da malattie genetiche rare. Dalla musica classica, al canto corale, fino al corno delle Alpi, filarmoniche e alle Guggen, nelle prossime settimane non ci sarà che l'imbarazzo della scelta.

Ad aprire il percorso musicale di Telethon sarà la celebre pianista Caroline Doerge il 22 novembre alle 18 nell'aula magna del Conservatorio della Svizzera a Lugano, con un récital che prevede pagine di Schubert, Chopin, Listz, Schumann e Piazzolla. Un evento di grande prestigio da non perdere.

Il 5 dicembre nella chiesa parrocchiale di Giubiasco alle 20.30 sarà la volta del canto corale con i Cantori della Turrita, della Corale Valmaggese e del coro Intantocanto: sarà pure l'occasione per acquistare il nuovo peluche e raccogliere fondi a favore di Telethon.

Il 6 dicembre, nella chiesa parrocchiale di Monte Carasso, alle 17, ci sarà il concerto di chitarra dell'astro nascente, ma già affermata, Anaïs D'Andrea con la partecipazione di Alessandra Jermini al violino. Saranno eseguite musiche di Barrios, Castelnuovo-Tedesco, Dyens, Piazzolla e Villa Lobos.

L'8 dicembre si esibirà il coro La Briccola con un concerto di Natale nella chiesa parrocchiale di Brissago alle 17. Il 12 dicembre al Palazzo dei Congressi di Muralto grande concerto di Natale dalle 20.30 con la Big Band della Musica Cittadina di Locarno, il gruppo Nüm dal Corno e il Gruppo Jeans, mentre il 20 dicembre, nella Chiesa parrocchiale di Brè, alle 16.30, si terrà il concerto di Natale della Società Filarmonica di Castagnola.

In occasione delle giornate ufficiali della raccolta di fondi, ci sarà la grande manifestazione intitolata "In amicizia per Telethon" che quest'anno si è fatta in tre: venerdì 4 una decina di Guggen si esibiranno nelle proprie piazze tra le 18 e le 19 per poi trovarsi tutte al LAC a Lugano e suonare un pezzo d'assieme. Il sabato 5 dicembre in Piazza Dante per le famiglie, con le bancarelle e la tradizionale sfilata di Babbi Natale in Harley- Davidson (a suonare saranno i possenti motori delle moto) e la sera un Concerto per i giovani.

Il percorso continua poi il 19 dicembre al Palapenz di Chiasso con Espérance in Musica in collaborazione con Espérance ACTI. Inoltre, i Vad Vuc hanno registrato un pezzo inedito con Michela Domenici e il Coro Carillon dal titolo "E alura Buon Natal" in favore di Telethon di cui un estratto è stato utilizzato per lo spot televisivo.

In questo articolo: