Una menzione speciale per il Ticino

La comunità di lavoro delle Regioni alpine Arge Alp ha premiato il progetto della Cooperativa Baobab - Oggi la consegna a Palazzo delle Orsoline
Red. Online
03.07.2017 18:31

BELLINZONA - Lo scorso venerdì 30 giugno si è tenuta a Lautrach (Baviera) l'annuale conferenza dei capi di Governo della Comunità di lavoro delle Regioni alpine Arge Alp, alla quale ha preso parte anche il Presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli. Al termine delle riunioni erano stati consegnati i Premi Arge Alp 2017, che hanno visto il Canton Ticino ottenere una menzione speciale. Si è infatti tenuta oggi a Bellinzona la cerimonia di consegna del premio alla cooperativa Baobab. 

L'edizione 2017 del concorso mirava a premiare progetti innovativi capaci di rafforzare l'integrazione dei cittadini stranieri, la coesione sociale e il senso di appartenenza della popolazione autoctona e immigrata nelle Regioni dell'arco alpino. A livello internazionale un centinaio di progetti (fra cui ben 17 provenienti dal Canton Ticino) sono stati sottoposti a giurie regionali e internazionali.

Fra queste iniziative, un progetto ticinese ha ottenuto una menzione speciale: si tratta della Cooperativa Baobab di Bellinzona, che promuove – attraverso il proprio centro di socializzazione e con personale attivo in campo educativo e sanitario – l'integrazione e il sostegno alle famiglie vulnerabili (migranti e locali) in un'ottica interdisciplinare.

Il premio è quindi stato consegnato questo pomeriggio dal Presidente del Consiglio di Stato Manuele Bertoli ai responsabili della Cooperativa Baobab nel corso di una cerimonia a Palazzo delle Orsoline.

Della Comunità di lavoro delle Regioni alpine Arge Alp fanno parte, nei quattro stati Germania, Italia, Austria e Svizzera, i seguenti cantoni/regioni/province: Baviera, Salisburgo, Tirolo, Vorarlberg, Lombardia, Alto Adige, Trentino, S. Gallo, Ticino e Grigioni. La popolazione complessiva ammonta a ca. 26 milioni di persone.