Vaduz: misure anti-fumo allentate

VADUZ (Liechtenstein) - Il divieto assoluto di fumare nei ristoranti del Principato del Liechtenstein, entrato in vigore alla metà dello scorso anno, è stato oggi ampiamente allentato dagli elettori: 7593 cittadini contro 6945 hanno infatti detto "sì" ad una legge che permette il consumo di tabacco in appositi «fumoir» o addirittura nei ristoranti qualora questo abbia un solo locale. La partecipazione, come sempre nelle consultazioni popolari del Principato, è stata elevata: 80,6%. Dopo l'entrata in vigore della legge che bandiva del tutto sigarette e pipe, lo scorso primo luglio, la federazione nazionale degli esercenti - "Gastronomie Liechtenstein" -ha lanciato un'iniziativa accolta dal parlamento, che nella norma ha allentato il divieto. Contro la revisione di legge ha però lanciato un referendum una formazione alternativa, la "Freie Liste" ("Lista libera"), che oggi non è però riuscita a raccogliere la maggioranza popolare. Gli elettori, con 6648 "sì" contro 7479 "no", hanno inoltre bocciato una riforma scolastica relativa alla scuola media, contro cui era stato lanciato il referendum. La revisione avrebbe abolito l'attuale sistema che a partire dal sesto anno impone ai ragazzi di scegliere tra tre indirizzi. Gli scolari, nelle materie principali, sarebbero stati indirizzati in tre diversi livelli, che secondo il parlamento avrebbero meglio tenuto conto del loro talento.