Vatileaks: condannati Vallejo e la Chaouqui

CITTÀ DEL VATICANO - Condanne per monsignor Lucio Vallejo Balda e per Francesca Immacolata Chaouqui. Assoluzione per Nicola Maio. Difetto di giurisdizione per i giornalisti Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. Questa la sentenza pronunciata dal Tribunale vaticano nel processo 'Vatileaks 2' sulla fuga dei documenti riservati della Santa Sede.
Dopo quasi 5 ore e mezza di camera di consiglio il Tribunale vaticano ha pronunciato la seguente sentenza nel processo 'Vatileaks 2': per i giornalisti Nuzzi e Fittipaldi il Tribunale ha riconosciuto la propria non competenza territoriale; mons. Lucio Vallejo Balda, Francesca Chaouqui e Nicola Maio sono stati assolti dal reato associativo. Maio anche dal reato di divulgazione di documenti. Per quest'ultimo reato Vallejo ha avuto invece 18 mesi di reclusione, Chaouqui 10 mesi con pena sospesa.
"Vatileaks 2" è la vicenda della fuga di documenti vaticani finiti su articoli di stampa e in particolare nei due libri 'Via Crucis' e 'Avarizia' di Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi. Fuga le cui responsabilità erano attribuite agli ex componenti della Commissione Cosea sulle finanze della Santa Sede, monsignor Lucio Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui, e al segretario esecutivo Nicola Maio, come membri della presunta "super-commissione ombra" o "segreta" la cui finalità per gli inquirenti vaticani sarebbe stata proprio quella di raccogliere carte riservate e passarle ai giornalisti.